Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Alzheimer. L’azienda ospedaliera San Carlo promuove screening cognitivi gratuiti over 55 il 16, il 21 e il 30 settembre
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Senza categoria > Alzheimer. L’azienda ospedaliera San Carlo promuove screening cognitivi gratuiti over 55 il 16, il 21 e il 30 settembre
Senza categoria

Alzheimer. L’azienda ospedaliera San Carlo promuove screening cognitivi gratuiti over 55 il 16, il 21 e il 30 settembre

Per prenotazioni e/o informazioni è possibile contattare i numeri 0971612674 - 0971613127 dalle ore 8:30 alle ore 13:00 o inviare una mail all’indirizzo cdcdpotenza@ospedalesancarlo.it entro lunedì 16 settembre

Redazione Web 10 Settembre 2024
Condividi
Condividi

Martedì 10 settembre 2024 – “Nel mese di settembre, dedicato alla Malattia di Alzheimer, il Centro per i Disturbi Cognitivi e le Demenze dell’Azienda Ospedaliera San Carlo promuove tre giornate di screening gratuito delle funzioni cognitive over 55”.
Lo annuncia il Direttore Generale dell’Aor, Giuseppe Spera, sottolineando “l’importanza di questi appuntamenti che hanno l’obiettivo di sensibilizzare i cittadini sulla necessità della prevenzione che, nel caso specifico, permette di monitorare la condizione delle diverse funzioni cognitive e di intervenire tempestivamente con azioni correttive. L’Azienda è sempre più impegnata in attività e iniziative capaci di avvicinarsi al cittadino, in un’ottica di proattiva azione finalizzata al benessere dell’individuo”.

Gli screening sono previsti il 16 e il 30 settembre, dalle ore 8:30 alle ore 13:00 presso l’ambulatorio CDCD nell’Ospedale San Carlo di Potenza (ingresso casse-ticket, 1° piano). 

Sabato 21 settembre, Giornata Mondiale dell’Alzheimer, lo screening si terrà nei locali dell’Aor situati nel piazzale della “Torre Guevara” di Potenza, dalle ore 8:30 alle ore 13:00, con la collaborazione dell’Associazione Alzheimer Basilicata e del Tribunale per i Diritti del Malato.

“La tarda età adulta – spiegano le dottoresse Celeste Sarli e Angela Viggiani, neuropsicologhe del CDCD dell’Ospedale San Carlo – può comportare dei cambiamenti legati all’assunzione di nuovi ruoli come ad esempio il pensionamento, alle dinamiche familiari con la separazione dai figli o la morte del partner, e a fattori psicologici come il rallentamento psico-motorio o riduzione della memoria. In questa fase, la malattia di Alzheimer interessa circa il 5% delle persone con più di 60 anni, ma aumenta con l’età, spesso in modo lento e insidioso, mascherata da un’apparente lucidità e autonomia della persona”.

“Una valutazione neuropsicologica – precisano – è un importante strumento nell’indagine dello stato di salute di una persona sia nei casi di invecchiamento fisiologico che patologico. Lo screening si basa sulla somministrazione di test standardizzati e di un questionario sull’umore, al termine dei quali si elaborano i dati per fornire un riscontro immediato”.

Per prenotazioni e/o informazioni è possibile contattare i numeri 0971612674 – 0971613127 dalle ore 8:30 alle ore 13:00 o inviare una mail all’indirizzo cdcdpotenza@ospedalesancarlo.it entro lunedì 16 settembre.

Potrebbe interessarti anche:

Il Gps per seguire il volo della Cicogna nera nel parco di Gallipoli Cognato

Potenza, la comunità di Sant’Anna chiede al vescovo un confronto sul trasferimento di don Franco Corbo

Potenza celebra il ballerino Michele Satriano

Il Presidente della Provincia di Matera, Francesco Mancini, sul potenziamento del trasporto per gli studenti pendolari

A Potenza “La battaglia dei cuscini”

Redazione Web 10 Settembre 2024 10 Settembre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente In possesso di droga, giovane arrestato dalla Polizia a Marconia di Pisticci
Successivo A San Paolo Albanese la VI^ edizione del Festival Antiche Radici, RRËNJET E VJETRA
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza, spiata fuori dal luogo di lavoro: arresto in flagranza di reato un 37enne
GdF Potenza, individuati 19 lavoratori “in nero”
Potenza: sabato 18 “Sulle strade dei miti” con esposizione di auto storiche
Giornata formativa sulla violenza di genere, discriminazioni sul luogo di lavoro e sul codice etico organizzata dalla Provincia di Matera
FIT-CISL Basilicata: No agli affidamenti diretti nel settore della raccolta rifiuti
Araneo-Verri (M5S): “60.000 lucane e lucani rinunciano a curarsi, ma il centrodestra si complimenta per il lavoro sin qui svolto”
Monticchio, grande successo per Ninfea Festival
Sabato, 18 ottobre, Miss Italia 2025 sarà celebrata ad Anzi, suo paese di origine
Il Gps per seguire il volo della Cicogna nera nel parco di Gallipoli Cognato
Riunito il tavolo sull’alta velocità SA-RC
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?