Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Lunedì, 9 settembre, la statale 18 di Maratea sarà chiusa dalle 9.00 alle 16.00
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Lunedì, 9 settembre, la statale 18 di Maratea sarà chiusa dalle 9.00 alle 16.00
Ambiente e Territorio

Lunedì, 9 settembre, la statale 18 di Maratea sarà chiusa dalle 9.00 alle 16.00

La chiusura per consentire attività di manutenzione sui sensori del versante interessato dalla frana in località Castrocucco

Redazione Web 7 Settembre 2024
Condividi
Condividi

Sabato 7 settembre 2024 – Nella giornata di lunedì 9 settembre sono state programmate dall’Anas attività di controllo e manutenzione dell’impianto di sensori posto a monitoraggio del versante incombente sulla strada statale 18 ‘‘Tirrena Inferiore’’ a Castrocucco di Maratea (PZ).

- Advertisement -
Ad image

Oltre alle attività di manutenzione, si procederà alla sostituzione di alcuni componenti elettronici all’interno dei rilevatori, anche a seguito degli ultimi significativi eventi meteorici.

Per l’esecuzione di tali interventi, la tratta di statale resterà chiusa al transito tra le 9.00 e le 16.00.

Stante il consueto orario di interdizione notturna della tratta (per le ormai note ragioni di sicurezza) nella giornata di lunedì 9 settembre la tratta stradale sarà quindi fruibile tra le ore 7.00 e le ore 9.00 e tra le ore 16.00 e le ore 23.00.

Potrebbe interessarti anche:

Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori

Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti

Basilicata in piena emergenza idrica. Cifarelli (PD): “Bardi dichiari lo stato di emergenza”

Viabilità. I problemi di Carpineto – assicura l’assessore Pepe – all’attenzione degli uffici regionali

Carpinello, tutto fermo da tre mesi. UILM: “I lavoratori di Tempa Rossa e Viggiano non possono più aspettare”

Redazione Web 7 Settembre 2024 7 Settembre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Concessioni demaniali marittime. I titolari degli stabilimenti balneari di Maratea sul piede di guerra
Successivo Il programma della XX Coppa d’Autunno in programma 7 e 8 settembre a Melfi e nel Vulture-Melfese
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori
Acconto Tfr per 32 dipendenti Consorzio Asi Potenza
Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre
Cerimonia del 4 novembre a Matera
Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”
Scanzano J., arrestato spacciatore in possesso anche di arma clandestina
Basilicata, casi di influenza in aumento: i consigli dell’ASP
Basilicata:  trasporti, tre nuove aree di interscambio
Potenza: al Monumento ai Caduti le celebrazioni per il 4 novembre
Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?