Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Costruire la Basilicata del futuro: la proposta dei socialisti-riformisti
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Costruire la Basilicata del futuro: la proposta dei socialisti-riformisti
Politica

Costruire la Basilicata del futuro: la proposta dei socialisti-riformisti

USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Novembre 2015
Condividi
Condividi

Giunge dal presidente dell’Associazione politico-culturale “Socialisti e riformisti lucani”, Franco Adamo, un contributo al dibattito in atto su che Basilicata costruire per il futuro. Adamo lo fa, come precisa in una nota, anche per aiutare il Presidente Pittella “ad uscire dall’accerchiamento di cui è vittima per le divisioni interne al Pd e tra i capicorrente dello stesso partito.  E’ un impegno coerente e in continuità a quello che ha visto i socialisti e riformisti lucani sostenere la lista del Presidente alle regionali con propri candidati, recuperando l’elettorato socialista e liberale”.
“Siamo fortemente preoccupati perché – aggiunge Adamo – si continuano a scaricare sulla governabilità della Regione, sui problemi della gente, le tensioni del Pd,acuendo la sfiducia e l’allontanamento dalla politica. In tutto questo la scelta dell’on. Folino di lasciare il Pd contribuisce ad aumentare fibrillazioni e a provocare uno sbandamento dei cittadini che lo hanno votato. Pur nel rispetto dovuto ad un travaglio politico personale – continua Adamo – non si può far finta di niente per lo stesso rispetto dovuto all’elettorato”
Ma qual’è l’idea  di “Basilicata del futuro” dei socialisti e riformisti lucani?
Socialisti Basilicata
La Basilicata da costruire adesso – precisa a riguardo Adamo – deve essere una regione che possa diventare punto di riferimento per i tanti che alla rassegnazione, alla lamentazione e alla protesta populistica preferiscono la strada più difficile, quella di vivere e scommettere sulla propria terra. Il percorso obbligato è comunicazione e ripresa del rapporto di confronto, dialogo e fiducia con la società’ lucana.
L’associazione per il suo patrimonio umano e culturale di provenienza  – conclude Adamo – non mette in discussione la sua collocazione ma è consapevole che molto c’è ancora da fare e soprattutto molto c’è da fare presto”.
E’ il motivo per il quale già dai prossimi giorni, dopo l’incontro sul welfare e la sanità a Potenza delle scorse settimane, l’associazione si farà promotore di altri momenti di confronto. Il primo in calendario a Lavello sul tema dei migranti è per il 9 dicembre prossimo con la partecipazione del Presidente Pittella.
socialisti

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Potenza: alta velocità ferroviaria, incontro nel dipartimento regionale infrastrutture

Tag franco adamo, marcello pittella pitte, pd, socialisti-riformisti
USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Novembre 2015 8 Novembre 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Il Consiglio dei Ministri impugna la legge di riforma dell'Arpab: critiche dall'Italia Unica
Successivo Premio Mia Martini, intervista a Giuseppe De Bona
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?