Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Vertenza SGL. Rnviato al 23 aprile nuovo incontro con azienda
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Vertenza SGL. Rnviato al 23 aprile nuovo incontro con azienda
EconomiaLavoro

Vertenza SGL. Rnviato al 23 aprile nuovo incontro con azienda

Redazione Web 11 Aprile 2024
Condividi
Condividi

Giovedì 11 arile 2024 – Rinviato l’incontro che le organizzazioni sindacali avrebbero dovuto tenere oggi con l’azienda per trovare una sluzione definitiva alla complessa vertenza dei dipendenti della Sgl, azienda in amministrazione straordinaria che si occupa della logistica nell’area industriale di San Nicola di Melfi.

- Advertisement -
Ad image

Nel tardo pomeriggio di ieri – informano in una nota FISMIC CONFSAL / UILM UIL – è arrivata da parte di Confindustria Basilicata, una comunicazione  di rinvio di incontro che era previsto per oggi 11 aprile2024 in sede confindustriale, in merito alla complessa vertenza dei lavoratori della SGL.
L’ incontro è stato aggiornato al 23 aprile 2024. Confindustria Basilicata ha precisato che tale rinvio è necessario per completare l’approfondimento delle problematiche discusse il giorno 28 marzo 2024 con le organizzazioni sindacali. 
Come parti sociali – affermano i responsabili sindacali di Fismic Confsal, Uilm e Uil – vogliamo ben sperare che questo tempo di analisi e approfondimento ulteriore in più, possa realmente essere utile ad una soluzione concreta per la salvaguardiadi tutti i 170 lavoratori della SGL, scongiurando di fatto i paventati licenziamenti collettivi.

Inoltre – prosegue la nota sindacale – vogliamo anche ribadire che il momento sicuramente non è facile, però rimaniamo convinti, che delle soluzioni si possano trovare, non solo per via dell’accordo di programma siglato alla sala consiliare del comune di Melfi dove dal giorno 16 aprile è stato preannunciato che partiranno anche dei bandi propedeutici a futuri investimenti; ma anche per via degli incontri che si stanno svolgendo a livello ministeriale, dove si stanno susseguendo delle discussioni alla presenza anche di STELLANTIS.
Si spera – concludono i responsabili sindacali che questi incontri possano portare quanto prima il tessuto industriale dell’intero comparto dell’automotive, attraverso anche quei tavoli di sviluppo specifici per territorio, ad essere nuovamente più competitivo.

Foto di copertina: presidio lavoratori della Sgl

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: la vertenza Smart paper si sposta al Ministero, intanto nessuna novità sugli esuberi

Potenza. Contrari i sindacati al terzo turno della Polizia Locale

Forestazione lucana. Flai Cgil, Dai Cisl, Uila Uil: “Basta promesse, servono fatti concreti”

Smart Paper. All’incontro dell’11 novembre invitati i consiglieri regionali

Acconto Tfr per 32 dipendenti Consorzio Asi Potenza

Redazione Web 2 Maggio 2024 11 Aprile 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Chiuso il ciclo di visite promosso dall’Osservatorio Carceri dell’Aiga
Successivo L’associazione “Regalami un sorriso” al servizio degli ultimi
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: la vertenza Smart paper si sposta al Ministero, intanto nessuna novità sugli esuberi
Basilicata: sul bonus gas segnalazione alla Corte dei Conti dai consiglieri di centrosinistra
Matera: Consiglio aperto sulla Capitale della cultura ma intanto è stallo sulla presidenza
GdF Potenza, contrasto allo spaccio: segnalate 13 persone
Potenza. Contrari i sindacati al terzo turno della Polizia Locale
Forestazione lucana. Flai Cgil, Dai Cisl, Uila Uil: “Basta promesse, servono fatti concreti”
Tortorelli (UIL Basilicata) sulla conferma di Marina Buoncristiano alla guida della Caritas Diocesana
Chiorazzo (BCC): “Clima d’intimidazione inaccettabile, Bardi vada a fondo su Affidopoli lucana”
Rossana Berardi eletta presidente dell’Associazione Italiana di Oncologia Medica
L’Alsia motore della fragola della Basilicata IGP
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?