Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto L’APS Comitato Rione Cocuzzo incontra associazioni e commercianti
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Aggiornamento Covid Basilicata > L’APS Comitato Rione Cocuzzo incontra associazioni e commercianti
Aggiornamento Covid Basilicata

L’APS Comitato Rione Cocuzzo incontra associazioni e commercianti

L'associazione intende offrire una piattaforma per le diverse esigenze e richieste della gente e impegnarsi per migliorare la vivibilita’ ai residenti

Redazione Web 25 Febbraio 2024
Condividi
Condividi

Domenica 25 febbraio 2024 – Dopo le iniziative, ben riuscite, dei mesi estivi, l’associazione “APS Comitato Rione Cocuzzo”, costituita nel quartiere due anni fa’ inizia a gettare le basi per progetti che possano migliorare la vita di questa zona strategica della città. Per questo ad inizio mese grazie all’Ospitalita’ dell’Associazione Famiglie Fuori gioco che ha messo a disposizione la propria sala c’è stato un incontro con alcune delle altre associazioni presenti in zona e parte dei negozianti del quartiere.

- Advertisement -
Ad image

Era importante – afferma il presidente dell’ Aps Comitato, Domenico Samela– che i rappresentanti delle altre realta del rione conoscessero i membri del direttivo e si scambiassero idee con loro.
Il primo incontro è stato un primo passo importante e ci saranno altri incontri di questo tipo nei prossimi mesi.
Sono nate infatti le prime idee su come potrebbe essere una futura collaborazione tra la nostra associazione e gli abitanti del quartiere unitamente a tutte le altre realta’ presenti come la scuola e la parrocchia.
Tra le altre cose, è stata discussa la possibilità di organizzare, nel quartiere, una Festa Rionale a fine estate.

“La ns. Associazione desidera offrire una piattaforma per le diverse esigenze e richieste della gente e impegnarsi per migliorare la vivibilita’ ai residenti invitandoli a diventare soci con un piccolo contributo del Tesseramento per dare forma congiuntamente alle molte nuove possibilità che la nostra nuova Associazione offrirà in futuro.”

“Intendiamo proporre alla cittadinanza alcuni progetti per migliorare i servizi del nostro quartiere – ha precisato Samela -. Inoltre saremo ben lieti di ascoltare e far propri suggerimenti e proposte da parte di come noi ha a cuore la nostra comunità e intende dedicarsi per renderla sempre più vivibile ed accogliente.

Invitiamo quindi tutta la cittadinanza alla partecipazione, più saremo più forte sarà la nostra voce.”

Si fa forte la necessità di un rilancio concreto e urgente sul piano della cura del cittadino e del luogo urbano, per cercare di arginare il sentimento di isolamento e abbandono da parte dei cittadini stessi.

È mettendo al centro gli abitanti che – conclude Samela – viene a costituirsi il progetto”.

Foto di copertina: panorama rione Cocuzzo

Potrebbe interessarti anche:

Sarà aperta per Pasqua la statale 18 di Maratea

Non sufficienti i fondi disponibili per migliorare la viabilità in Basilicata

#Coronavirus | Report 20-26 gennaio: 2 decessi, 2.838 test processati, 275 positivi, 587 guariti

Covid | In #Basilicata 958 nuovi positivi e tre vittime. Oltre mille guariti in un giorno, 91 i ricoverati

#Coronavirus | Aggiornamento 28 aprile: 1 decesso, 800 positivi, 661 guarigioni

Redazione Web 25 Febbraio 2024 25 Febbraio 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Guido Viceconte eletto Consiglio Nazionale di Forza Italia
Successivo Prima edizione di “Food e Cinema – Festival del Miskiglio”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?