Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Per l’Adoc ingiustificati gli aumenti delle assicurazioni auto
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Per l’Adoc ingiustificati gli aumenti delle assicurazioni auto
Economia

Per l’Adoc ingiustificati gli aumenti delle assicurazioni auto

L'Adoc ha presentato al Ministero le sue proposte per contenere i prezzi

Redazione Web 22 Febbraio 2024
Condividi
Condividi

Giovedì 22 febbraio 2024 – “Si specula sulla pelle degli automobilisti: aumenti ingiustificati e ingiustizie territoriali rendono l’Rc Auto un peso insostenibile per le famiglie italiane”.
La denuncia è di Canio D’Andra, presidente di Adoc Basilicata.
“Ancora una volta gli automobilisti italiani si trovano ad affrontare aumenti astronomici dell’Rc Auto.
Secondo i dati IVASS, – precisa D’Andrea – a novembre 2023 il prezzo medio annuale è stato di 391 euro, con un aumento del 7,8% in termini nominali e del 7,1% in termini reali rispetto all’anno precedente.
A pesare sui cittadini sono anche le differenze territoriali: gli incrementi di prezzo oscillano tra il +4,6% ad Ascoli e il 12% a Imola, con un differenziale di premio tra Napoli e Aosta di 248 euro (+3,1%).
Rincari superiori rispetto all’Indice dei Prezzi al Consumo che nel 2023 ha registrato una variazione media annua del +5,9% rispetto all’anno precedente. Le assicurazioni hanno quindi applicato un aumento superiore, per l’Adoc ingiustificato ed insostenibile per i consumatori, con dei sistemi non equilibrati e non sempre trasparenti.

Per queste ragioni, l’ADOC ha presentato al tavolo della Commissione di Allerta Prezzi una serie di proposte per calmierare i prezzi dell’Rc auto e tutelare i consumatori.
Per l’Adoc – afferma D’Andrea – è necessario rivedere il metodo di attribuzione della classe di merito bonus-malus, in quanto il sistema attuale penalizza eccessivamente i consumatori in caso di incidente e ripartire la componente di rischio territoriale su tutte le province italiane, per una maggiore mutualità sociale e per evitare che automobilisti virtuosi paghino cifre altissime solo perché vivono in determinate zone.

L’Adoc propone inoltre di inasprire il contrasto alle truffe assicurative per evitare che i costi ricadano sugli assicurati onesti e di rivedere il meccanismo del risarcimento diretto con CID a una sola firma per evitare abusi verso gli assicurati.
È doveroso infine rafforzare i controlli sulla copertura assicurativa per contrastare la circolazione di veicoli senza assicurazione e stabilire una tariffa flat unica per coloro che non hanno uno storico assicurativo, come neopatentati e under 26, per riequilibrare i costi su tutto il territorio nazionale.

Riteniamo queste proposte – conclude D’Andrea – necessarie per contenere i prezzi, tutelare i consumatori e porre fine alle speculazioni. Le nostre proposte sono concrete e realizzabili e possono contribuire a rendere l’Rc Auto più giusta, trasparente e sostenibile per tutti”.

Potrebbe interessarti anche:

Cambio d’appalto Smartpaper. Oggi, 15 ottobre, incontro decisivo a Roma

“Nuovo piano di rilancio per Melfi” la richiesta della Fim Cisl al nuovo management di Stellantis

Giovani imprenditori, delegazione lucana al 40esimo Convegno di Capri

Vertenza SmartPaper, Assessore Cupparo su salari e sede operativa

E’ sciopero alla Smartpaper dopo il silenzio dell’azienda sulle sedi di lavoro

Redazione Web 22 Febbraio 2024 22 Febbraio 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Nomina D. G. Arlab annullata dal Consiglio di Stato
Successivo Realtà lucane protagoniste del progetto “Up-Rural”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: sabato 18 “Sulle strade dei miti” con esposizione di auto storiche
Giornata formativa sulla violenza di genere, discriminazioni sul luogo di lavoro e sul codice etico organizzata dalla Provincia di Matera
FIT-CISL Basilicata: No agli affidamenti diretti nel settore della raccolta rifiuti
Araneo-Verri (M5S): “60.000 lucane e lucani rinunciano a curarsi, ma il centrodestra si complimenta per il lavoro sin qui svolto”
Monticchio, grande successo per Ninfea Festival
Sabato, 18 ottobre, Miss Italia 2025 sarà celebrata ad Anzi, suo paese di origine
Il Gps per seguire il volo della Cicogna nera nel parco di Gallipoli Cognato
Riunito il tavolo sull’alta velocità SA-RC
Il Lucano Monaco team menager della Nazionale Italiana di Grappling in scena a Novi Sad Serbia per i Mondiali UWW 2025
La città di Tito è “Comune europeo dello sport 2028”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?