Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto La Chirurgia dell’ospedale di Potenza tra i Centri di riferimento per la stesura delle linee guida sul trattamento delle colecistiti acute
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Sanità > La Chirurgia dell’ospedale di Potenza tra i Centri di riferimento per la stesura delle linee guida sul trattamento delle colecistiti acute
SanitàScuola e Università

La Chirurgia dell’ospedale di Potenza tra i Centri di riferimento per la stesura delle linee guida sul trattamento delle colecistiti acute

Redazione Web 25 Gennaio 2024
Condividi
Condividi

Giovedì 25 gennaio 2024 – I medici della Chirurgia dell’Ospedale San Carlo di Potenza protagonisti, in ambito nazionale, in occasione di una ‘consensus conference’  con l’obiettivo di  indicare i migliori percorsi di cura e superare le differenze nel trattamento della colecistite acuta.
Lo annuncia con orgoglio il direttore generale dell’Aor San Carlo di Potenza Giuseppe Spera, congratulandosi con il responsabile della Chirurgia d’Urgenza potentina, il dottor Giovanni Del Vecchio che, con il dottor Giuseppe Dinatale, anch’egli dirigente medico in servizio nella Chirurgia dell’ospedale ‘San Carlo’ di Potenza, ha partecipato alla stesura delle linee guida, poi pubblicate, sul trattamento delle colecistiti acute da parte della Società Italiana di Chirurgia d’Urgenza e del Trauma (SICUT), portando la quotidiana esperienza in merito.

- Advertisement -
Ad image

“Sono soddisfatto per il lavoro fatto -commenta il direttore generale Spera- perché conferma la attitudine della Azienda ospedaliera regionale ‘San Carlo’ ad integrare con la pratica clinica la ricerca e lo studio, suggellando la vocazione specialistica dei professionisti in servizio nel nostro ospedale di riferimento per la alta specialità, anche nell’assicurare i migliori percorsi di assistenza e cura alle persone.
Il metodo utilizzato per la definizione delle linee guida sul trattamento della colecistite acuta è molto complesso .
Lo studio emerso-conclude il Dg Spera- è anche importante perché mira a sostenere le cure delle persone fragili. Personalizzazione della cura, prevenzione e impegno medico multidisciplinare sono sempre più decisivi negli ospedali moderni”.

“Abbiamo richiamato l’attenzione su alcuni scenari di colecistiti acute dove la scelta tra le diverse strategie di trattamento chirurgico, percutaneo o endoscopico – spiega il dottor Giovanni Del Vecchio – deve tener conto di molteplici fattori di rischio in particolar modo nei pazienti fragili. Il trattamento adeguato rappresenta una vera sfida per il chirurgo.
Abbiamo lavorato alla creazione di un percorso di diagnosi e terapia mediante un approccio multidisciplinare per i pazienti in Chirurgia d’Urgenza. Le linee guida – chiarisce il dottor Del Vecchio – sono necessarie per meglio orientare il percorso diagnostico e terapeutico garantendo, in tal modo, le cure migliori.
Lo studio ha fornito indicazioni precise sul processo decisionale e sulla gestione dei pazienti che non possono essere sottoposti temporaneamente o definitivamente a colecistectomia per colecistite acuta.
La gestione della colecistite acuta nei pazienti ad alto rischio, in condizioni critiche e non idonei alla chirurgia deve essere multidisciplinare e i diversi metodi di drenaggio della colecisti –conclude il medico chirurgo- devono essere adattati a ciascun paziente e basati sulle competenze dell’ospedale”.

Foto di copertina: (da sinistra) il dr. Giovanni Del Vecchio e il dr. Giuseppe Dinatale

Potrebbe interessarti anche:

Potenziamento ospedale di Meli, l’assessore Latronico incontra direzione sanitaria e personale

Potenza: incontro sindacati azienda Universo Salute

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Convegno Regionale “Basilicata 2025”: confronto multidisciplinare su urologia, andrologia e tumori urologici

Donato un elettrocardiografo all’Hospice di Lauria

Redazione Web 25 Gennaio 2024 25 Gennaio 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Pisticci. Arrestato dai Carabinieri per tentata rapina e danneggiamento
Successivo Incontro per la pace del Comitato “Basilicata Una storia nuova”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

La Munnaredda conquista Tramutola e i tanti turisti: tre giorni di festa, gusto e tradizione
A Potenza convengo sulle dipendenze nella popolazione anziana
Continua sulla pelle dei cittadini la telenovela del Bonus Gas. Protesta l’Adoc
L’Ente Parco della Murgia Materana valorizza la ricerca universitaria
I.I.S E. Fermi di Policoro al “Giubileo del Mondo Educativo”
Potenziamento ospedale di Meli, l’assessore Latronico incontra direzione sanitaria e personale
A Carbone la XVIII Mostra Mercato del Tartufo Bianco del Serrapotamo
Alsia, nuova fase di rilancio e innovazione
Palazzo San Gervasio: i Carabinieri sventano truffa ai danni di un’anziana
Potenza: incontro sindacati azienda Universo Salute
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?