Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Il Sindaco di Tursi Salvatore Cosma contro il ridimensionamento scolastico
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Il Sindaco di Tursi Salvatore Cosma contro il ridimensionamento scolastico
Ambiente e TerritorioScuola e Università

Il Sindaco di Tursi Salvatore Cosma contro il ridimensionamento scolastico

"Identità scolastica strutturata in base a simpatie ed antipatie politiche" denuncia

Redazione Web 4 Gennaio 2024
Condividi
Condividi

Giovedì 4 gennaio 2024 – “Le proposte sul piano di dimensionamento scolastico per l’anno scolastico 2024/2025 emerse dalla seduta congiunta del 3 gennaio delle IIIA e IVA CCP dopo aver audito l’Assessore al ramo il forzista Michele Casino, hanno proposto di attribuire la dirigenza all’IC “Isabella Morra” di Valsinni anziché all’IC “Albino Pierro” di Tursi, in quanto l’IC “Morra” ha un maggior numero di iscritti e la città di Valsinni risulta baricentrica mentre per quanto riguarda l’ITSET “Manlio Capitolo”, su proposta del Consigliere regionale leghista Rocco Fuina visto a Tursi solo in occasione di qualche mio invito a manifestazioni e che mai mi ha interpellato su tale iniziativa, dovrà subire la fusione con l’IlS “Pitagora” di Policoro”.
E’ la denuncia del Sindaco di Tursi Salvatore Cosma (foto di copertina) che con questa nota contesta le scelte fatte dalla Regione e precisa.
“Proposte diametralmente opposte a quanto richiesto dal Comune di Tursi che, nella Capigruppo, aveva avanzato al Presidente della Provincia di Matera affinché si facesse promotore in seno al consiglio regionale all’accorpamento dell’Istituto Comprensivo “A. Pierro” di Tursi all’Istituto Comprensivo “I. Morra” di Valsinni, creando così un nuovo Istituto Comprensivo che racchiuderebbe le scuole di istruzione primaria e secondaria di primo grado di Tursi, Valsinni, Colobraro, S. Giorgio e Rotondella e l’accorpamento dell’I.T.S.E.T. “M. Capitolo” di Tursi all’Istituto di Istruzione Superiore “Pitagora” di Montalbano Jonico”.

Il Sindaco Cosma preannuncia battaglia ma anche guerra istituzionale se necessita contro l’eventuale messa in atto di queste disposizioni da parte della Regione Basilicata:
“Le proposte emerse nelle commissioni sul dimensionamento scolastico per il prossimo anno scolastico, -precisa – sono il preludio di un atto vergognoso che si sta consumando sulla scuola e sul futuro dei nostri figli dove non vengono prese in considerazione le proposte che arrivano dai territori bensì vengono prese in considerazione le tessere di partito dei Sindaci.

Sono deluso dall’ennesimo atteggiamento discordante con i territori da parte della Regione Basilicata e preannuncio senza alcuna esitazione che non accetteremo nè l’accorpamento al Professionale di Policoro avendo chiesto l’accorpamento a Montalbano il suo Istituto Superiore, né tanto meno accetteremo la decisione del cambio di dirigenza Comprensivo da Tursi a Valsinni.

- Advertisement -
Ad image

Se per la prima decisione – prosegue Cosma – ci si è infischiati della presenza di due corsi serali nello stesso polo, con la differenza sostanziale che quello di Tursi è storico e non può essere equiparato ad un Professionale, la decisione del cambio di dirigenza da Tursi a Valsinni in nome di una centralità territoriale nei fatti mai esistita in quanto da sempre la centralità è sempre stata attribuita a Tursi dai tempi delle Comunità montane ed Aree di programma oltre ad avere più numeri di abitanti ed anche numeri di alunni se mettiamo insieme anche la paritaria delle suore essendo, tra le altre motivazioni, Tursi sede di Diocesi millenaria.
Faccio appello al Presidente Vito Bardi e all’assessore Michele Casino affinché in Giunta non vengano ratificate queste proposte che rappresentano un vero e proprio sciacallaggio e una spartizione territoriale attuata con la totale mancanza di rispetto delle conoscenze basilari della geografia della Basilicata e delle norme in materia. 
Il dimensionamento scolastico – conclude Cosma – è una questione seria e non può essere affidato alla decisione di dilettanti allo sbaraglio in cerca di voti per le regionali.”

Potrebbe interessarti anche:

Viabilità. I problemi di Carpineto – assicura l’assessore Pepe – all’attenzione degli uffici regionali

Carpinello, tutto fermo da tre mesi. UILM: “I lavoratori di Tempa Rossa e Viggiano non possono più aspettare”

Taglio degli alberi in viale Dante e in via Puccini a Potenza. Negato al WWf l’accesso agli atti

A Carbone la XVIII Mostra Mercato del Tartufo Bianco del Serrapotamo

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

Redazione Web 4 Gennaio 2024 4 Gennaio 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Per ricettazione e porto abusivo di armi, potentino arrestato dai Carabinieri
Successivo RFI aggiudica i lavori per la velocizzazione della tratta Grassano-Bernalda
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Prefettura Matera, si insedia il Viceprefetto Vicario, dott. Angelo Caccavone
Potenza: migliaia di mascherine covid in attesa di essere smaltite
Potenza: presentata la colletta alimentare del 15 novembre prossimo
Potenza, la piscina olimpionica si farà a Macchia Giocoli
Potenza, rapina al portavalori: encomi al personale della Polizia che ha arrestato i responsabili
Melfi, Stellantis: al via la produzione della nuova Jeep Compass
Iniziati i lavori per installare la nuova Risonanza Magnetica Nucleare all’Ospedale di Matera
Il “Progetto Dodai” del Comune di Potenza riconosciuto quale buona pratica al Convegno internazionale per il Community Social Work a Trento
Fp Cgil su tentata aggressione ad agenti penitenziari nel carcere di Potenza
Valorizzazione del coordinatore infermieristico, incontro a Potenza
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?