Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Avviati i lavori di elettrificazione della linea ferroviaria San Nicola di Melfi-Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Avviati i lavori di elettrificazione della linea ferroviaria San Nicola di Melfi-Potenza
Ambiente e Territorio

Avviati i lavori di elettrificazione della linea ferroviaria San Nicola di Melfi-Potenza

L’intera opera riconnetterà la Basilicata al corridoio dell’alta velocità Napoli – Bari

Redazione Web 30 Dicembre 2023
Condividi
Condividi

Sabato 30 dicembre 2023 – “L’avvio dei lavori relativi al Lotto 1.2 di Elettrificazione della linea ferroviaria San Nicola di Melfi– Potenza rappresenta un altro importante obiettivo per la modernizzazione delle nostre linee Ferroviarie.
L’intervento fa parte delle opere strategiche indirizzate al potenziamento e ammodernamento della tratta Potenza-Foggia che complessivamente hanno un costo pari 335 mln di euro, buona parte a valere sui fondi PNRR”.
Lo dichiara il consigliere regionale Donatella Merra.
I lavori di elettrificazione del tratto Lucano, che interessano circa 69 chilometri di linea, ricomprendono anche la realizzazione di due sottostazioni elettriche, a Rionero e Pietragalla, e quella di due cabine per la distribuzione della Trazione Elettrica, a Potenza e Rocchetta.
Le opere in questione, del valore di 61 milioni di euro, sono finanziate con i fondi del PNRR. L’ultimazione lavori è prevista entro il 2026.
La conclusione del complesso iter autorizzativo, che ha coinvolto RFI, i Dipartimenti regionali e la Soprintendenza per i necessari pareri, ha consentito di rispettare rigorosamente i tempi previsti dalla linea di finanziamento e di dar seguito alla consegna dei lavori da parte della stessa RFI la scorsa settimana.

- Advertisement -
Ad image

Ringrazio RFI – afferma Merra in una nota – per aver mantenuto gli impegni assunti e per la leale collaborazione dimostrata in questi anni, anni nei quali abbiamo seriamente attivato una trattativa, iniziando a ribaltare il ruolo della Regione nello scenario infrastrutturale del mezzogiorno.
Ricordiamo che sono inoltre attualmente in corso i lavori di elettrificazione del lotto 1.1 che interessano i tratti di Linea Cervaro-Rocchetta-San Nicola di Melfi che termineranno entro il 2025.

L’intera opera riconnetterà la Basilicata al corridoio dell’alta velocità Napoli – Bari e rientra in questa visione il più ampio progetto, ormai quasi completamente definito, della nuova Stazione e raccordo ferroviario di San Nicola di Melfi.

In questi anni – prosegue Merra – abbiamo lavorato per concretizzare investimenti e interventi necessari a rendere la Potenza-Foggia una infrastruttura ferroviaria all’altezza delle esigenze e delle nuove aspettative del territorio.
Tra gli obiettivi imprescindibili anche la soppressione dei passaggi a livello. Previsto l’anno prossimo l’avvio dei lavori di realizzazione del cavalca-ferrovia tra i Comuni di Barile e Rionero in Vulture, funzionale all’eliminazione del passaggio a livello lungo la linea Potenza-Foggia, in corrispondenza della ex Strada Statale 93. I
l progetto prevede la realizzazione di un viadotto, ad archi con 5 campate di luce pari a circa 20 metri, la modifica dell’intero assetto della viabilità, da sempre compromessa dalla presenza del passaggio a livello, la realizzazione di una nuova rotatoria e la realizzazione di due rampe per garantire gli accessi ai privati.
L’opera, che tra l’altro faciliterà l’accesso al Crob e i collegamenti tra Comuni contermini, ha un valore di circa 34 milioni di euro ed è stato interamente finanziato già dal 2022 su richiesta esplicita della Regione.
Tra le opere prioritarie immediatamente richieste anche l’eliminazione dei 3 residui passaggi a Livello nel comune di Melfi.
C’è una Basilicata concreta e fattiva – conclude Merra – che marcia speditamente per recuperare i suoi gap infrastrutturali, lo fa a testa bassa e con grande orgoglio respingendo ogni futile scetticismo anche se senza facili autocelebrazioni

Potrebbe interessarti anche:

L’Alsia motore della fragola della Basilicata IGP

Il Sindaco di Latronico De Maria diffida l’Asp: “Si riapra subito almeno una Guardia Medica”

Basilicata: crisi idrica senza eguali come in tutto il Mezzogiorno

Basilicata: la fragola lucana conquista il marchio Igp

Interventi dell’Anas in coordinamento con la Regione Basilicata sulla viabilità del Materano

Redazione Web 30 Dicembre 2023 30 Dicembre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Cavalcaferrovia sulla Potenza-Melfi. RFI convoca conferenza di servizi
Successivo A Matera consiglio comunale aperto sul Deposito unico nucleare
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza. Contrari i sindacati al terzo turno della Polizia Locale
Forestazione lucana. Flai Cgil, Dai Cisl, Uila Uil: “Basta promesse, servono fatti concreti”
Tortorelli (UIL Basilicata) sulla conferma di Marina Buoncristiano alla guida della Caritas Diocesana
Chiorazzo (BCC): “Clima d’intimidazione inaccettabile, Bardi vada a fondo su Affidopoli lucana”
Rossana Berardi eletta presidente dell’Associazione Italiana di Oncologia Medica
L’Alsia motore della fragola della Basilicata IGP
Il Sindaco di Latronico De Maria diffida l’Asp: “Si riapra subito almeno una Guardia Medica”
La storia della Nazionale di calcio al Museo Archeologico Provinciale di Potenza
Ulteriori trasferimenti e nuove nomine pastorali annunciati dall’Arcivescovo, Monsignor Davide Carbonaro
Quando educare significa fare rete: la proposta del Gruppo Scout Agesci Potenza 1
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?