Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Perrino (M5s): "Trasporti lucani da terzo mondo"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Perrino (M5s): "Trasporti lucani da terzo mondo"
Politica

Perrino (M5s): "Trasporti lucani da terzo mondo"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Novembre 2015
Condividi
Condividi

“Tra le caratteristiche della nostra bellissima regione vi è quella di avere un sistema dei trasporti ormai obsoleto e delle infrastrutture non proprio all’altezza dei tempi moderni, servizi da terzo mondo come li definirebbe l’assessore al ramo, Aldo Berlinguer”. E’ quanto sostiene Gianni Perrino, Capogruppo M5S Basilicata – Consiglio Regionale.

- Advertisement -
Ad image
Gianni Perrino
Gianni Perrino

“Lasciata un attimo da parte l’annosa questione della ferrovia a Matera – continua Perrino – nell’attesa dei nuovi treni per i pendolari previsti per fine 2015, abbiamo voluto dedicare la nostra attenzione al trasporto pubblico locale su gomma, un servizio di fondamentale importanza per studenti e lavoratori. Parte dei 50 milioni di Euro annuali che la regione stanzia per il trasporto pubblico locale, finanzia anche quegli autobus che sulle loro fiancate riportano la dicitura “Regione Basilicata”. Le province (sì, sempre loro, ancora loro!), si occupano della gestione dei contratti di servizio con le varie società, tuttavia rimangono in capo alla regione una serie di compiti importanti come la programmazione, l’indirizzo, il coordinamento di tutti i servizi e soprattutto il controllo di questi”.

Pendolari_2

“Controllo del servizio che sembra essere sfuggito di mano viste le raccapriccianti testimonianze (lettere e fotografie) che ci sono giunte da qualche mese a questa parte. A scriverci sono stati alcuni lavoratori della FCA di Melfi, pendolari, cittadini che per raggiungere il posto di lavoro percorrono quotidianamente circa un’ora di tragitto a bordo dei mezzi sovvenzionati dalla Regione. Oltre a loro abbiamo avuto segnalazioni anche da parte di studenti che quegli autobus li utilizzano ogni giorno per andare a scuola”, ammette il consigliere pentastellato che aggiunge: “Dalla lettera emerge chiaramente l’evidente vetustà e obsolescenza degli autobus sovvenzionati dalla regione. Tra i problemi segnalati dagli utenti: aria condizionata assente nei mesi estivi; guasti ai mezzi che hanno richiesto l’intervento dei Vigili del Fuoco; comfort minimi pressoché assenti. La situazione diventa ancora più drammatica nei giorni di pioggia  quando anche all’interno dei mezzi è indispensabile l’uso dell’ombrello (le foto che ci sono giunte sono eloquenti)”.

“La Regione Basilicata – dichiara Perrino – non è comunque stata con le mani in mano e per venire incontro alle esigenze di produzione del filosofo Marchionne, lo scorso marzo, ha stanziato un contributo straordinario di circa 1,2 milioni di euro per aumentare il numero delle corse verso lo stabilimento di Melfi. Peccato però che quei mezzi sembrano essere dei veri e propri carri bestiame”.

“Cari Pittella e Polese – conclude il Capogruppo M5S Basilicata in Consiglio regionale – la vostra eccitazione sui dati dello SVIMEZ che vi ha portato a definire la Basilicata come “Motore del Sud”, non sembra tener conto della situazione di coloro che quel motore lo creano e lo fanno funzionare. Gli operai, dopo aver accettato turni a dir poco massacranti,  meritano condizioni migliori, altrimenti non si fa altro che tornare indietro nel tempo, nel 1800, quando i diritti erano un vero e proprio lusso detenuto da pochi. La giunta venga in Consiglio regionale a dare delle spiegazioni su questo scempio e ci spieghi, anche in vista della redazione del nuovo Piano Regionale dei Trasporti, quali azioni e provvedimenti intende adottare per evitare il ripetersi dei disservizi”.

Ricordia infine Perrino agli utenti che usufruiscono del trasporto pubblico locale che dal 1° marzo 2013 è in vigore il regolamento relativo ai diritti dei passeggeri nel trasporto effettuato con autobus e si possono inviare reclami all’Autorità di Regolazione dei Trasporti attraverso i moduli disponibili sul sito web.

Qui testo interrogazione

Potrebbe interessarti anche:

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Potenza: alta velocità ferroviaria, incontro nel dipartimento regionale infrastrutture

Tag Gianni Perrino, trasporto pubblico
USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Novembre 2015 2 Novembre 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Tauro (FI): "Le parole dell'assessore non risolvono il problema cinghiali"
Successivo Nulla l'assemblea regionale dell'Avis: la denuncia del direttivo di Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?