Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Visita al carcere di Melfi del DG dell’Asp Maraldo
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Sanità > Visita al carcere di Melfi del DG dell’Asp Maraldo
Sanità

Visita al carcere di Melfi del DG dell’Asp Maraldo

Verificate le esigenze sanitarie della struttura da potenziare per quanto riguarda il personale sanitario e la logistica per garantire migliori cure ai detenuti

Redazione Web 23 Novembre 2023
Condividi
Condividi

Giovedì 23 novembre 2023 – Il Direttore Generale della Asp Basilicata Antonello Maraldo si è recato nel carcere di Melfi per verificare di persona i problemi ed i nodi da sciogliere relativamente alla medicina penitenziaria che rientra nell’ambito di competenza dell’Azienda Sanitaria Locale di Potenza.

- Advertisement -
Ad image

Accompagnato dal Direttore del Distretto potentino nonché responsabile della Medicina Penitenziaria della Asp Sergio Molinari, dal referente sanitario penitenziario Sabino Paglia, Maraldo ha incontrato il Vice Comandante Ispettore Superiore Donato Sabia e la Direttrice della struttura Maria Rosaria Petraccone, con i quali sono state poste le basi per una proficua e duratura collaborazione.

Si è poi proceduto alla visita all’interno della sezione dedicata alle cure sanitarie per i detenuti. Maraldo ha colloquiato con il personale medico ed infermieristico, esaminando gli aspetti critici legati alle problematiche del personale riscontrate nell’espletamento quotidiano delle funzioni professionali.
Problematiche sono state riscontrate anche per quanto concerne la necessità di rinnovare alcuni arredi e attrezzature che consentirebbero di garantire migliore assistenza alla popolazione carceraria.
Il Direttore Generale Asp ha assicurato l’immediata adozione di tutte le necessarie misure da attuare in sinergia con la Direzione dell’istituto di pena.

Al termine dell’ispezione, Maraldo ha sottolineato che “è stata una visita conoscitiva di un ambito particolare da non trascurare ma da implementare, affrontando tematiche importanti con la dovuta priorità.
Tra queste, la carenza di medici e di infermieri i cui numeri vanno necessariamente rafforzati, assieme al miglioramento delle condizioni logistiche, per offrire un’assistenza più consona alle esigenze dei detenuti”.

Un ringraziamento Maraldo lo ha fatto a tutto il personale sanitario che, “con passione e spirito di abnegazione, svolge la propria professione in un luogo complesso e con specificità proprie“. Soddisfazione per la visita è stata espressa anche dalla Direttrice del carcere di Melfi, “a conferma di un clima di leale collaborazione tra le istituzioni.
Con la direzione Asp – ha aggiunto Petraccone- abbiamo esaminato i temi sul tappeto per risolvere i problemi esistenti e per garantire, anche alla popolazione carceraria, qualità delle cure durante la detenzione, nel rispetto dei diritti dell’uomo e della propria salute, bene inalienabile anche in condizioni di restrizione personale“.

Dopo la visita al carcere di Melfi analoga iniziativa è prevista nella casa circondariale di Potenza

Potrebbe interessarti anche:

Valorizzazione del coordinatore infermieristico, incontro a Potenza

Potenziamento ospedale di Meli, l’assessore Latronico incontra direzione sanitaria e personale

Potenza: incontro sindacati azienda Universo Salute

Convegno Regionale “Basilicata 2025”: confronto multidisciplinare su urologia, andrologia e tumori urologici

Donato un elettrocardiografo all’Hospice di Lauria

Redazione Web 23 Novembre 2023 23 Novembre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Musiche e parole per ricordare Rocco Scotellaro
Successivo Zullino e Vizziello sulla candidatura a presidente di Chiorazzo
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Iniziati i lavori per installare la nuova Risonanza Magnetica Nucleare all’Ospedale di Matera
Il “Progetto Dodai” del Comune di Potenza riconosciuto quale buona pratica al Convegno internazionale per il Community Social Work a Trento
Fp Cgil su tentata aggressione ad agenti penitenziari nel carcere di Potenza
Valorizzazione del coordinatore infermieristico, incontro a Potenza
Scanzano Jonico. Amministrazione comunale e Carabinieri in prima linea nella lotta alle truffe
Viabilità. I problemi di Carpineto – assicura l’assessore Pepe – all’attenzione degli uffici regionali
Smart Paper, convocato il 4 novembre il Tavolo regionale
Tre ori per l’Accademia delle Arti Marziali e Sport da Combattimento di Potenza al Gala Federkombat TNT Roma
Visita del Comandante interregionale dell’Italia meridionale della Guardia di Finanza, Generale di Corpo D’armata Francesco Greco, al Comando provinciale di Matera
Presentato uno studio dell’Aor San Carlo per ridurre i tempi diagnostici dell’infarto
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?