Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Anche in Basilicata deroghe per il numero minimo degli studenti
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Senza categoria > Anche in Basilicata deroghe per il numero minimo degli studenti
Senza categoria

Anche in Basilicata deroghe per il numero minimo degli studenti

Lo prevede il Decreto Legge Caivano. Ne dà notizia il Senatore di Fratelli d'Italia, Gianni Rosa

Redazione Web 30 Ottobre 2023
Condividi
Condividi

Lunedì 30 ottobre 2023 – Con il Decreto Legge Caivano si prevede la deroga, per l’anno scolastico 2024/2025, al numero minimo di studenti per classi, nelle scuole di primo e di secondo ciclo di istruzione, che si trovano in zone montane o con particolari disagi delle Regioni Abruzzo, Basilicata, Campania, Molise, Puglia, Calabria, Sardegna e Sicilia.

- Advertisement -
Ad image

Ne dà notizia il Senatore di Fratelli d’Italia, Gianni Rosa (foto di copertina).

“Già a febbraio – afferma – mi ero occupato della questione e, oggi, non posso che dirmi soddisfatto per il lavoro parlamentare che ha portato all’approvazione dell’emendamento di Fratelli d’Italia con il quale si riconoscono le specificità di territori particolari come quello della Basilicata, con una bassa intensità abitativa e zone difficilmente raggiungibili, che tuttavia meritano, forse proprio per queste peculiarità, maggiore attenzione.

Ricordo, però, che la questione del dimensionamento scolastico è questione seria che va affrontata nel migliore interesse, non degli adulti, ma dei giovani.

La scuola appartiene, innanzitutto, a loro ed è alle loro esigenze, prima che a quelle del corpo dirigente, che bisogna guardare.

Il Decreto Legge Caivano,- conclude Rosa – introduce anche un’altra novità: previste risorse aggiuntive in favore delle scuole del primo e del secondo ciclo di istruzione delle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia finalizzate ad attivare incarichi temporanei di personale ATA a tempo determinato fino al 31 dicembre 2023 per contrastare la dispersione scolastica e ridurre i divari territoriali e negli apprendimenti”.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: rapina al portavalori, encomi consegnati al personale della Polizia

Dal 29 ottobre tornano i treni sulla linea Potenza-Battipaglia

ll Sindaco di Matera Nicoletti accoglie una delegazione ucraina

Potenza, un pezzo della Iaccara in Prefettura

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Redazione Web 30 Ottobre 2023 30 Ottobre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Sindacati a sostegno dei dipendenti dei supermercati Deco licenziati
Successivo Presentato a Melfi il romanzo di Rocco Pezzano
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Melfi, nel giorno del lancio della nuova Jeep Compass la protesta dei lavoratori della PMC
Nasce il Premio di giornalismo “Mario Trufelli”
L’azienda H.P. High Paper dona carta igienica all’I.C. di Miglionico
Vietri di P., litigano per un parcheggio e spunta una Katana: fermato un pensionato per tentato omicidio
Potenza: il sindaco presenta il progetto della nuova piscina a Macchia Giocoli
Potenza: rapina al portavalori, encomi consegnati al personale della Polizia
A Potenza inaugurata la nuova sede di Azione, Pittella: “Noi forza centrale per guidare cambio di passo”
IC Pascoli Matera: Primo e secondo premio al Concorso dell’Associazione culturale dei Lucani a Trieste
Riunione dell’osservatorio sulla legalità’ della Regione. Simonetti: “Una ulteriore ritualità”
Sicurezza sul lavoro, Pittella apre al confronto su proposta UIL
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?