Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Matera | Corrimano di sicurezza per i pedoni installato in via Lanera
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Matera | Corrimano di sicurezza per i pedoni installato in via Lanera
Ambiente e Territorio

Matera | Corrimano di sicurezza per i pedoni installato in via Lanera

USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Ottobre 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Sabato 7 ottobre 2023 – Accogliendo le segnalazioni di decine di cittadini e turisti, il Sindaco di Matera, Domenico Bennardi, si è impegnato personalmente per la messa in sicurezza di un marciapiedi all’incrocio tra le vie Lanera e Castello, in prossimità dell’ex sede dell’Acquedotto.

Da mesi ormai, si segnalava che il marciapiedi nella parte interna del curvone peraltro in forte pendenza, era particolarmente scivoloso causando la caduta di diversi pedoni, quasi tutti anziani.
Un problema serio, che – si precisa in una nota – ha richiesto una soluzione d’urgenza. Il Sindaco ha interloquito con gli uffici per capire come agevolare la discesa, in un punto dove peraltro i marciapiedi sono stati riqualificati da pochi anni, quindi sono integri.

Si è optato per l’installazione di un corrimano, che copre l’intero raggio della curva, proprio dove il marciapiedi è più in pendenza.
Chi percorre quel tratto potrà ora avere un appiglio stabile.
«Sono ancora tanti i punti critici per i pedoni in città – ha commentato il Sindaco Bennardi – cercheremo di intervenire dove è necessario per la messa in sicurezza. Ringrazio gli uffici comunali per la disponibilità e la solerzia, nel trovare la soluzione migliore e metterla in pratica».

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Tag matera
USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Ottobre 2023 7 Ottobre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Morte lavoratrice forestale | Flai Cgil: rafforzare il servizio di emergenza urgenza sul territorio
Successivo Incontri nei Borghi Lucani | Oggi, 7 ottobre, prima tappa ad Aliano
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?