Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Addio Mest Rocc, ultimo artigiano dei campanacci di San Mauro
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Addio Mest Rocc, ultimo artigiano dei campanacci di San Mauro
Attualità

Addio Mest Rocc, ultimo artigiano dei campanacci di San Mauro

USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Ottobre 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 3 ottobre 2023 – Pubblichiamo di seguito un articolo del collega Franco Martina con il quale ricorda Rocco Giammetta, l’ultimo artigiano dei campanacci di San Mauro Forte, come lo definisce nel titolo, morto ieri, 2 ottobre.

Di seguito l’articolo.

“Gioviale, altruista, con un sorriso e un consiglio per tutti, dalla sua famiglia ai compaesani della sua San Mauro Forte, ai giovani che avrebbe voluto continuassero la sua passione di fabbricatore di campanacci e di altre artistiche figure in metallo della tradizione pastorale, contadina e artigiana.
Rocco Giammetta, mest’ Rocc, ci ha lasciato una eredità di amore per la vita e per la memoria del passato davvero unici. Dopo una malattia che alla fine lo ha strappato all’affetto dei suoi cari: dalla moglie Concetta, ai figlia Anna e Antonio, genero e nuora, ai nipoti che gli sono stati accanto per tutta una vita.

E mest Rocc aveva pensato a loro, di recente, scendendo in laboratorio e mettendo da parte le sue ultime creazioni per i suoi cari, ripromettendosi di mettersi a lavorare per la prossima edizione dei Campanacci.

Ne avevamo parlato lo scorso anno a Matera con una bella mostra sui campanacci nell’agosto del 2022 https://giornalemio.it/cultura/suonano-a-matera-i-campanacci-del-sanmaurese-rocco-giammetta/, durante la quale gli amministratori del suo comune si erano impegnati ad attivare una attività di formazione, che avrebbe contribuito a non disperdere tecniche e saperi di un’arte antica. Ma si è rimasti alle buone intenzioni. Peccato.

A San Mauro ha lasciato cuore e una bella storia fatta di sacrifici, impegno, devozione al Santo Patrono e ad alcuni amici gli spiedi…per una rimpatriata a basse di arrosto, canti e balli nei boschi del circondario. Addio Mest Rocc, ultimo artigiano dei campanacci di San Mauro Forte.




Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag rocco giammetta
USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Ottobre 2023 3 Ottobre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Violentò in servizio un’infermiera, autista del 118 condannato a sette anni di reclusione
Successivo Stellantis conferma: a Melfi la produzione di cinque modelli
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?