Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Domani, 2 settembre, a Matera quarta edizione di “Bella come sei” a sostegno di Race For The Cure 2023 per la lotta ai tumori del seno
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Domani, 2 settembre, a Matera quarta edizione di “Bella come sei” a sostegno di Race For The Cure 2023 per la lotta ai tumori del seno
Cultura ed Eventi

Domani, 2 settembre, a Matera quarta edizione di “Bella come sei” a sostegno di Race For The Cure 2023 per la lotta ai tumori del seno

USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Settembre 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 1 settembre 2023 – Si svolgerà domani, sabato 2 settembre con start alle ore 20.00, nella splendida cornice di Piazza San Francesco d’Assisi, la quarta edizione di “Bella come sei” la sfilata di moda organizzata dal Comitato Basilicata di Komen Italia.
A salire in passerella saranno circa 40 Donne in Rosa lucane, che si sono confrontate con la diagnosi di tumore del seno e rappresentano la bellezza e il coraggio di tutte le donne che affrontano una patologia oncologica.

L’iniziativa si svolge a distanza di quattro settimane dall’edizione 2023 della Race for the Cure di Matera che si terrà dal 29 settembre al 1 ottobre a Matera per sensibilizzare alla prevenzione del tumore del seno e raccogliere fondi a favore dei progetti di Komen Italia.

Nelle giornate dell’evento sarà allestito il Villaggio della Salute e dei corretti stili di vita con la Carovana della Prevenzione, il programma Nazionale Itinerante di Promozione della Salute Femminile di Komen Italia che offrirà visite gratuite grazie al supporto dei medici volontari che sostengono Komen Italia.
Sarà previsto grande spazio ad attività gratuite di sport e di informazione per tutta la comunità sui corretti stili di vita, fino alla domenica in cui si correrà la quarta edizione della Race con il fiume di maglie bianche e rosa che percorreranno il centro della città.

La sfilata “Bella come sei”, con il patrocinio del Comune di Matera, della Regione Basilicata, della Commissione Regionale Pari Opportunità, dell’Ufficio della Consigliera di Parità della Regione Basilicata e della Consigliera di Parità della provincia di Potenza, si svolgerà in partnership con CNA Federmoda, Ferrovie Appulo Lucane e il media partner Trm Network.
Le donne in rosa indosseranno gli abiti dei brand facenti parte della rete Cna – Federmoda (Atelier Barbara Montagnoli, Buttiglione Matera, Lisa Tibaldi, Monia Sartoria Italiana, Opificio Modenese e Pina Pasciente Confezioni) oltre che delle boutique Bianca e della boutique Stefania di Matera, i look delle protagoniste saranno completati dalle acconciature e dal trucco del team di Massimo Ferraroni e l’allestimento scenico della scalinata di Piazza San Francesco sarà curato da Milady by Misciù.

Durante la manifestazione di Piazza San Francesco D’Assisi, insieme ai momenti di passerella delle donne in rosa, si alterneranno testimonianze del Comitato Basilicata di Komen Italia e degli ospiti presenti e una performance di danza curata da Passione Danza di Ferrandina.

La serata darà anche l’occasione per annunciare l’apertura, a partire da lunedì 4 settembre, dopo il taglio del nastro che avverrà alle ore 18.00, della sede del Comitato Basilicata di Komen Italia che accoglierà le donne in rosa, le loro famiglie e tutta la comunità per informazioni, supporto e nuove attività presso l’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera – piano terra, grazie alla disponibilità della Direzione dell’Azienda Sanitaria di Matera.

L’iniziativa sarà realizzata anche grazie al contributo dei volontari, in particolare con la collaborazione consolidata dell’Associazione Volontari Open Culture 2019 che affiancheranno con il loro supporto le iniziative del Comitato Basilicata di Komen Italia anche in occasione della Race For The Cure.

Sarà anche possibile durante tutta la serata donare iscrivendosi all’edizione 2023 della Race For The Cure, ritirando direttamente il kit iscrizione, o ricevere un libretto iscrizioni per diffondere e promuovere la partecipazione all’evento in squadra, per partecipare, numerosi, alla Race di Domenica 1 Ottobre.

La serata del 2 settembre sarà dedicata al ricordo di Tina Gaudiano, che con entusiasmo ha sostenuto le iniziative di Komen Basilicata, in particolare in occasione dell’edizione 2022 della Race For The Cure e del concorso “Vetrine in Rosa”, con un omaggio a lei, alla bellezza e al coraggio di tutte le donne in rosa.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag bella come sei, matera
USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Settembre 2023 1 Settembre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Senise | Successo della seconda edizione del concorso di poesia “e l’amico è…”
Successivo Summa (Spi Cgil): serve una vera riforma delle pensioni
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?