Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Hanno giurato le Guardie Ittiche volontarie della Provincia di Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Hanno giurato le Guardie Ittiche volontarie della Provincia di Potenza
Attualità

Hanno giurato le Guardie Ittiche volontarie della Provincia di Potenza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Agosto 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 9 agosto 2023 – Hanno prestato giuramento in Provincia a Potenza, nelle mani del Presidente Christian Giordano, le 12 guardie volontarie che si occuperanno del controllo dell’attività ittica in questa fase e successivamente alla formazione regionale, anche a quella venatoria.

Alla cerimonia, erano presenti il Comandante della Polizia Provinciale di Potenza, Pasquale Ricciardella, da cui dipenderanno gerarchicamente nell’attività a cui saranno demandate, il Segretario generale, Giovanni Conte ed il capo di gabinetto Antonio Di Sabato.

“Un ringraziamento per l’attività che svolgerete con lo spirito volontaristico e civico come servizio alla collettività – ha evidenziato il Presidente Giordano nel suo indirizzo di saluto alle nuove guardie – e con la certezza di avervi tra i protagonisti attivi della tutela ambientale visto che è in corso di approvazione anche il nuovo regolamento ittico venatorio e per la importante funzione di tutela del territorio.

“Da oggi diventate di fatto pubblici ufficiali – ha aggiunto il Comandante della Polizia Provincia, Ricciardella –  con una responsabilità maggiore nel sistema di coordinamento  che da tempo abbiamo messo in per tutelare l’ambiente e soprattutto la risorsa idrica e far rispettare i divieti di caccia e pesca”.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag provincia potenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Agosto 2023 9 Agosto 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Don Marcello Cozzi su riapertura Chiesa Santissima Trinità a Potenza
Successivo Bardi: “Su sanità privata restano impegni presi. Serve dialogo per risolvere il problema”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?