Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto LA PROVINCIA DI POTENZA PRESENTA A GINEVRA LE PROPOSTE PER LA RIDUZIONE DEI RISCHI DA DISASTRI NATURALI
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > LA PROVINCIA DI POTENZA PRESENTA A GINEVRA LE PROPOSTE PER LA RIDUZIONE DEI RISCHI DA DISASTRI NATURALI
Ambiente e TerritorioAttualità

LA PROVINCIA DI POTENZA PRESENTA A GINEVRA LE PROPOSTE PER LA RIDUZIONE DEI RISCHI DA DISASTRI NATURALI

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Novembre 2014
Condividi
Condividi

Nel corso dell’assemblea plenaria sulla riduzione del rischio da disastri tenuta a Ginevra lunedì 17 e martedì 18 novembre, è stato approvato il documento delle autorità locali per le politiche di riduzione dei rischi da disastri naturali, da proporre alla Conferenza Mondiale di Sendai (Giappone) e alla cui redazione ha partecipato attivamente la Provincia di Potenza in rappresentanza delle autonomie locali dell’Italia.
IMG_0642 Lavoro Commissione 3
All’assemblea ed ai lavori preparatori, hanno preso parte il presidente della Provincia di Potenza Nicola Valluzzi e il dirigente pianificazione Alessandro Attolico.
In un incontro bilaterale a conclusione dei lavori della Conferenza, il Presidente della Provincia Nicola Valluzzi ed il dirigente dell’ufficio pianificazione Alessandro Attolico, alla presenza di Paola Albrito (Capo ufficio UNISDR per l’Europa a Bruxelles), Ambra Sorrenti (Dipartimento Nazionale della Protezione Civile) e Letizia Fischioni (Ministero degli Affari Esteri), hanno incontrato l’Alto Commissario dell’ONU, Margareta Wahlström (Speciale Rappresentante del Segretario Generale delle Nazioni Unite per la strategia riduzione del rischio di disastri) che ha espresso apprezzamento per il lavoro di coordinamento e di promozione della rete dei 100 comuni della Provincia nelle azioni di governo sulla sostenibilità ambientale e sicurezza del territorio.
Un impegno attivo, è stato sottolineato, che ha visto il coinvolgimento di istituzioni, associazioni in rappresentanza delle diverse categorie sociali e professionali al fine di diffondere e consolidare un nuovo modello di pianificazione urbana legato ad un uso responsabile del suolo anche per evitare i disastri che in queste ultime settimane hanno segnato il nostro Paese dalla Liguria alla Sicilia con alluvioni, frane, smottamenti.

Valluzzi consegna il logo di Matera 2019 a Wahlstromm
Valluzzi consegna il logo di Matera 2019 a Wahlstromm

L’Alto Commissario Wahlström ha annunciato per il prossimo 26 Gennaio, una visita a Potenza nel corso della quale saranno presentati, all’approssimarsi della Conferenza Mondiale di Sendai, i risultati delle attività sviluppate sulle politiche di resilienza dalla Provincia e dai cento comuni aderenti alla rete che avviate con l’approvazione nel Novembre del 2013 del Piano Strutturale Provinciale.
 
Fonte: Luigi Scaglione – Ufficio Stampa e Comunicazione

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Tag Alessandro Attolico, Margareta Wahlström, nicola valluzzi, potenza, provincia, Sendai, valluzzi, Wahlström
USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Novembre 2014 19 Novembre 2014
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente La comunità Avventista di Potenza compie 57 anni
Successivo Un fiocco bianco contro la violenza sulle donne
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?