Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Matera | Firmato accordo con la società “Sport e Salute” per la gestione di impianti sportivi
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Matera | Firmato accordo con la società “Sport e Salute” per la gestione di impianti sportivi
Ambiente e TerritorioSport

Matera | Firmato accordo con la società “Sport e Salute” per la gestione di impianti sportivi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Aprile 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Domenica 23 aprile 2023 – E’ stato firmato l’accordo tra l’Amministrazione comunale di Matera e la società “Sport e Salute”, per la gestione di sei impianti sportivi cittadini.
Una scelta strategica dell’Amministrazione comunale, maturata su input del sindaco, Domenico Bennardi, e dell’assessore allo Sport, Valeria Piscopiello, per garantire all’ente ed ai cittadini la migliore conduzione possibile delle strutture.
Tutte sono state già oggetto di una verifica andata a buon fine da parte dei tecnici di Sport e salute, società dello Stato per la promozione dello sport e dei corretti stili di vita.
L’obiettivo finale dell’accordo è quello di lavorare a una gestione efficiente degli impianti comunali, che l’ente intende raggiungere nel più breve tempo possibile grazie a Sport e Salute, la cui mission operativa è produrre e fornire servizi di interesse generale a favore dello sport.
L’iter concordato porterà a redigere bandi pubblici di gestione, ponendo fine a decenni di affidamenti temporanei ed antieconomici per le casse comunali, garantendo al contempo un sistema gestionale stabile e duraturo.

Le strutture interessate saranno: lo “Stadio XXI Settembre”, il “Campo Scuola” di viale delle Nazioni Unite, i campi da tennis di viale delle Nazioni Unite, il “Palazzetto Via Vena”, la “Tensostruttura” di via dei Sanniti e il campo sportivo con annesso campo di calcetto della zona Paip 1.

Il Comune sarà supportato nella predisposizione di tutti gli adempimenti tecnici necessari ad individuare il gestore più affidabile, in base alle caratteristiche della singola struttura, anche nella prospettiva di valutarne costi e ricavi.
Il Comune manterrà il ruolo di coordinamento nelle attività tecnico-amministrative; Sport e Salute garantirà quello di supporto tecnico nella fase di studio e analisi, producendo il report finale per ciascun impianto, con le indicazioni preliminari su modello di gestione e previsioni economico–finanziarie.

“Siamo felici di questo accordo con il Comune di Matera. -ha commentato il presidente e amministratore delegato di Sport e Salute Vito Cozzoli– Dall’impiantistica ai progetti alla scuola, il compito di Sport e Salute è stare vicina ai territori, per la promozione e la crescita della pratica sportiva”.
“Una scelta che ci soddisfa – hanno commentato Bennardi e Piscopiello – anche perché possiamo contare su di una società che fa capo al ministero, sulla cui correttezza e competenza non abbiamo alcun dubbio. Una scelta che ci dà sicurezza, perché va verso la migliore gestione stabile di strutture sportive importanti della città, finora impantanate tra proroghe ed affidamenti provvisori”.

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

Gran Prix Lucania di Judo. Policoro ospita più di 1300 atleti

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

Arti marziali e Sport da Combattimento: la Basilicata protagononista nel weekend Nazionale

Tag matera
USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Aprile 2023 23 Aprile 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Esposito (Cgil Potenza): “Celebrazione del 25 aprile oggi più che mai necessaria contro il revisionismo storico e in difesa della nostra Costituzione”
Successivo Festa della Liberazione | Seconda edizione del concorso di idee rivolto agli alunni delle scuole primarie. Iniziativa della Prefettura di Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?