Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Stellantis | Evangelista (Fim Cisl): «Servono almeno 300 mila vetture all’anno per garantire i livelli occupazionali»
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Stellantis | Evangelista (Fim Cisl): «Servono almeno 300 mila vetture all’anno per garantire i livelli occupazionali»
EconomiaLavoro

Stellantis | Evangelista (Fim Cisl): «Servono almeno 300 mila vetture all’anno per garantire i livelli occupazionali»

USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Aprile 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 7 aprile 2023 – Commentando i dati produttivi di Stellantis diffusi questa mattina dalla Fim Cisl nazionale, il segretario generale della Fim lucana, Gerardo Evangelista, ha detto che «a Melfi la transizione verso i veicoli elettrici è ormai iniziata» annunciando che «a breve partiranno i lavori nell’unità verniciatura per poi proseguire nel periodo estivo nell’unità montaggio e lastratura».
«Si tratta – ha specificato il leader lucano della Fim – di lavori propedeutici all’avvio, a inizio 2024, della produzione del primo modello completamente elettrico, per poi proseguire con la messa in produzione delle altre vetture già programmate per lo stabilimento di Melfi».
Evangelista ha auspicato «un patto forte a sostegno di tutto il polo automotive di Melfi.
La Basilicata – ha aggiunto il sindacalista – potrebbe sfruttare la sua esperienza nella produzione di auto per entrare in questo settore in rapida crescita e beneficiare del trend positivo verso la sostenibilità», tuttavia «serve un volume produttivo di almeno 300 mila vetture per garantire i livelli occupazionali nello stabilimento Stellantis e nelle aziende dell’indotto».

Potrebbe interessarti anche:

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Pmc Melfi: firmato in Regione verbale accordo

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Cambio d’appalto alla SmartPaper. I sindacati dopo l’incontro in Regione

Potenza: vertenza Smart paper Cupparo furioso con Enel e Accenture

Tag Fim Cisl, stellantis
USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Aprile 2023 7 Aprile 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente #Coronavirus | Report 31 marzo-6 aprile: altri due decessi, 75 nuovi positivi, 30 guarigioni
Successivo Più sicurezza per gli abitanti di Ruoti, parte il Servizio di Pronto Intervento Sociale “𝐏𝐫𝐈𝐧𝐒”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?