Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Aumento annunciato dei canoni per gli alloggi sociali | L’Amministrazione comunale di Matera dialoga con i gestori
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Aumento annunciato dei canoni per gli alloggi sociali | L’Amministrazione comunale di Matera dialoga con i gestori
Ambiente e Territorio

Aumento annunciato dei canoni per gli alloggi sociali | L’Amministrazione comunale di Matera dialoga con i gestori

USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Marzo 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 9 marzo 2023 – Dopo la lettera di protesta per l’adeguamento Istat del canone di locazione negli alloggi sociali, realizzati nell’ambito del progetto “Social Housing Città dei Sassi”, si è tenuto un incontro telematico tra l’amministrazione comunale di Matera, rappresentata dal Sindaco Domenico Bennardi, gli assessori all’Urbanistica, Rosa Nicoletti, alle Politiche sociali Valeria Piscopiello e il capo di gabinetto, Gianfranco Lopez, con Paolo Fiore e Agnese Riccomagno di “Fabrica Immobiliare Sgr Spa”; Fabio Bastianelli di “Finabita Spa” e Andrea Paoletti di “Netural Coop Impresa Sociale”.
L’obiettivo è affrontare il disagio manifestato dai 103 firmatari della missiva, ripercorrendo anzitutto quanto riportato nel contratto e nella comunicazione ricevuta dai cittadini il 7 febbraio scorso.
Infatti, in seguito alla variazione positiva dell’indice Istat di dicembre 2022 (11,3%), – si precisa in una nota – i canoni dei contratti stipulati lo scorso anno con decorrenza 1 gennaio 2022 sono oggetto di adeguamento. Tale valore, come previsto sia nel contratto che nella Convenzione urbanistica del 2015, dal secondo anno è aggiornato solo in aumento, nella misura del 75% della variazione; quindi si va da un aumento del 7.35% (+29 euro al mese) a 8.48% (+44 euro al mese).
La richiesta da parte dell’amministrazione (che sta provvedendo all’inoltro formale a Cassa Depositi e Prestiti), è stata quella di rinunciare a tale incremento, o in seconda battuta prevedere comunque un piano di rateizzazione, soprattutto per le famiglie più bisognose.
Quindi, si è anche reso necessario un approccio personalizzato, che i professionisti incaricati metteranno in atto, per capire le reali difficoltà e circoscrivere alcune problematiche.
In una visione di lungo termine, Bastianelli ha anche annunciato la candidatura del progetto stesso a finanziamenti “Horizon”, per creare comunità energetiche, attivando meccanismi virtuosi di economia circolare, in coerenza con quelle che sono le stesse linee programmatiche dell’Amministrazione Bennardi.

“Nella speranza che quella che stiamo vivendo sia una condizione temporanea di disagio, dovuta all’alta inflazione -hanno commentato fiduciosi Bennardi, Nicoletti e Piscopiello- ci è sembrato doveroso continuare il dialogo che già mesi fa si era rivelato molto proficuo con questi operatori, proprio nello spirito della massima sensibilità e dovere di rispondere a una fascia di popolazione residente, che versa in parte in condizioni di disagio economico e abitativo”.

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Tag matera
USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Marzo 2023 9 Marzo 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Progetto Salute Basilicata, presentata nuova sezione “Per la mamma”
Successivo Vietri di Potenza, bollette Tari azzerate grazie al Comune
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?