Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Definito il programma della festa “Matera, 30 giorni da capitale”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Definito il programma della festa “Matera, 30 giorni da capitale”
AttualitàCultura ed Eventi

Definito il programma della festa “Matera, 30 giorni da capitale”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Novembre 2014
Condividi
Condividi

La serata, in programma domani, lunedì 17 novembre, dalle ore 19.30, sarà divisa in due parti. La prima sarà presentata dalla giornalista materana Angela Mauro, dell’Huffington Post, che intervisterà il ministro dei Beni e delle Attività culturali e del turismo, Dario Franceschini, il presidente della Regione Basilicata, Marcello Pittella, il sindaco di Matera, Salvatore Adduce, e il direttore del Comitato Matera 2019, Paolo Verri. Parteciperanno alla discussione anche il sindaco di Lecce, Paolo Perrone, il vicesindaco di Siena, Fulvio Mancuso, e Nadia Carboni, project manager di Ravenna 2019. I temi che saranno affrontanti saranno quelli relativi al ruolo della cultura per far uscire l’Europa e l’Italia dalla crisi economica, e il programma di Italia 2019.

- Advertisement -
Ad image

8462441f2a27d8cdd8b6b8f475b97ecb_XL

A metà della discussione verrà trasmesso sul ledwall un originale ed esclusivo saluto del famoso regista israeliano Amos Gitai prodotto e gentilmente concesso dalla Lucana Film Commission e dal suo direttore, Paride Leporace. Nel breve filmato il regista parla di Matera complimentandosi per il prezioso traguardo raggiunto.
Al termine del breve talk show, che sarà tradotto in tempo reale nel linguaggio dei sordomuti dalla interprete lis professionista, Marianna Flumero,  si aprirà uno spazio dedicato al progetto “Porta la tua scuola nel 2019” che ha visto impegnate un gran numero di scuole di tutta la Basilicata e, nell’ultima fase, 15 classi che, dopo aver effettuato un cammino con le industrie creative della Basilicata, hanno realizzato la mostra allestita nell’ex ospedale San Rocco, in piazza San Giovanni, che è ancora possibile visitare. Nella circostanza salirà sul palco l’imprenditore Pietro Di Leo che ha sostenuto questo progetto e che assegnerà 4 premi ad altrettante scuole vincitrici. Si tratta di 4 lavagne luminose ad alto contenuto tecnologico. Le altre 11 classi riceveranno ciascuna un buono in libri di 200 euro assegnato dal Comitato Matera 2019.
Seguirà la parte musicale con l’Inno di Matera  2019 e l’inno d’Italia eseguito dall’Orchestra degli allievi del Conservatorio di musica materano intitolato a “Egidio Romualdo Duni”.
Subito dopo si alterneranno i seguenti gruppi musicali: Giuliana De Donno duo, il quartetto Onyx, i Musica a manovella e i Boost da Beat.
Tutta la serata verrà trasmessa in diretta sulla rete internet e sul digitale terrestre del network Trm.
Inoltre tutta la serata verrà seguita anche a Potenza nell’ambito dell’iniziativa promossa da Sviluppo Basilicata partner del progetto di Capitalizzazione Internazionale denominato 3C 4 Incubators: Culture, Creative and Clusters for Incubators co-finanziato dal Programma MED Capitalization.
Fonte: Comune di Matera

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Tag 30 giorni da capitale, matera, matera 2019
USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Novembre 2014 16 Novembre 2014
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Nuovi recapiti telefonici delle sedi Asp di via della Pineta – C.so Umberto I
Successivo Matera è la città più sicura d’Italia. Potenza al nono posto
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?