Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Tematiche di genere, presentati gli eventi in Basilicata
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Tematiche di genere, presentati gli eventi in Basilicata
Politica

Tematiche di genere, presentati gli eventi in Basilicata

USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Ottobre 2015
Condividi
Condividi

Sono stati presentati questa mattina, giovedì 1 ottobre, presso la “Sala A” del Palazzo del Consiglio Regionale di Potenza, gli eventi promossi dalla Commissione Regionale Pari Opportunità della Basilicata con l’Università degli Studi della Basilicata, in collaborazione col C.U.G. (Comitato Unico di Garanzia).
Gli incontri sono finalizzati a favorire il dibattito e il confronto sul/nel territorio sulle tematiche di genere, creando efficacemente tavoli di lavoro per rendere costruttivi i propositi di relatrici e relatori.
«Un cammino che si terrà sul territorio della Basilicata – spiega la presidente della Commissione Regionale Pari Opportunità Angela Blasi durante la conferenza stampa – con tematiche scelte in base alle necessità del territorio stesso. Un percorso da seguire con la cittadinanza tutta, con eventi che non sono solo al femminile, ricercando la visione femminile di determinati argomenti, rileggerli e attualizzarli. Abbiamo puntato tutto sulla seconda parte degli incontri, i workshop, per raccogliere materiale e capire che genere di regione vogliamo, cosa viene chiesto e cosa interessa, non solo alle donne».
DSCN3639
Il format “Che genere di…”, sarà alla base delle iniziative in programma e verrà affiancato, di volta in volta, dalla denominazione della singola tematica.
DSCN3642
Il primo incontro, dal titolo “Che genere di Costituzione”, si terrà lunedì 5 ottobre, alle ore 15.30, nell’Aula Magna della sede dell’UniBas del Francioso a Potenza.
unibas_francioso
È intervenuta alla presentazione anche la Magnifica Rettrice dell’Università degli Studi della Basilicata Aurelia Sole:
«La forza della rappresentanza delle donne sta nelle mani delle donne. Il problema degli stereotipi, comportamenti che rendono credibili cose che non lo sono affatto, è ancora presente in alcuni settori dell’università, come i corsi di laurea in ingegneria meccanica e informatica dove la percentuale di studentesse è molto bassa. Vorrei incitare le donne verso queste discipline, che poi sono alcune tra quelle che offrono più lavoro».
Parole di apprezzamento per il lavoro svolto e per le prospettive della politica verso le tematiche di genere sono state espresse dal presidente del Consiglio della Regione Basilicata Piero Lacorazza, presente in sala:
«Finalmente ci siamo. Avrei voluto una Commissione Pari Opportunità che facesse esattamente questo mestiere e così è stato. Siamo sulla strada giusta anche per la collaborazione con l’Università, per moltiplicare ancora di più l’effetto del messaggio. I temi scelti sono i più rilevanti per la società e ritengo molto positiva l’iniziativa. Credo che le legge elettorale debba modificare la situazione attuale, ovvero non avere nel Consiglio Regionale nessuna donna».
I prossimi incontri previsti:

- Advertisement -
Ad image
  • Viggiano, tema del lavoro;
  • Lavello, tema dell’istruzione;
  • Lagonegro, tema della società;
  • Genzano, tema dell’impresa;
  • Scanzano, tema del lessico e linguaggi di genere;
  • Matera, tema della rappresentanza di genere.

Potrebbe interessarti anche:

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Potenza: alta velocità ferroviaria, incontro nel dipartimento regionale infrastrutture

Tag basilicata, comitato unico di garanzia, Costituzione, pari opportunità, tematiche di genere, territorio, Università della Basilicata
USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Ottobre 2015 1 Ottobre 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Unibas, convegno "Le operazioni straordinarie d'impresa"
Successivo Don Emidio Laterza nuovo parroco di Don Bosco
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?