Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Matera | Confronto aperto per il restauro del Teatro Duni
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Matera | Confronto aperto per il restauro del Teatro Duni
Cultura ed Eventi

Matera | Confronto aperto per il restauro del Teatro Duni

USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Ottobre 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Lunedì 17 ottobre 2022 – Dialogo, programmazione e confronto per un’opera tanto attesa qual è quella del restauro del Teatro Duni, altro incontro operativo, il quarto tra l’amministrazione, l’architetto Gigi Acito e operatori culturali e professionisti tecnici legati al mondo del teatro e dello spettacolo. In questo proficuo incontro, hanno partecipato Antonio Montemurro, Massimo Montagna, Francesco Altieri, Eustachio Montemurro, Angelo Cannarile, Adele Paolicelli, Antonio Serravezza e Carlo Iuorno.
Questo dialogo con la città e con gli operatori, per certi versi inedito, – afferma il Sindaco Domenico Bennardi – ci permette di ragionare e coprogrammare insieme la stessa funzione del Duni, che non può slegarsi, come ha ribadito il Sindaco da un ruolo fondamentale ridato al Teatro per la capitale europea della cultura e alla Musica, in particolare quella delle operette e della sinfonica, anche in considerazione della nuova “Orchestra Sinfonica di Matera” da poco costituita.
Utilissimo il confronto – ha ribadito lo stesso progettista – ascoltando le esigenze acustiche, di regia, teatrali ecc. Occorrono risorse aggiuntive per poter esaurire le varie esigenze, che l’amministrazione si è impegnata a reperire anche con l’aiuto dell’ente regionale.

Il restauro riguarderà tutti gli elementi architettonici di rilievo e in particolare il vestibolo-foyer, biglietto da visita del teatro, progettato nel 1947 da Ettore Stella. Il finanziamento complessivo attualmente per il Duni è di 4,5 ml di euro, di cui 3,5 per lavori, il progetto non prevede forniture (sistemi di sollevamento dei podi mobili, sistemi di controllo centralizzato degli impianti) che necessitano di finanziamenti aggiuntivi.
Il Comune è altresì impegnato nel tentativo di acquisire alcuni ambienti adiacenti l’edificio teatrale indispensabili per ottimizzare la gestione e l’organizzazione del teatro.
Se le scadenze saranno rispettate i lavori potranno iniziare a inizio nuovo anno, per concludersi entro dicembre 2023, salvo impedimenti tecnici. Oltre al Sindaco erano presenti anche gli assessori Nicoletti, Pistone, D’Oppido e Lomurno. 

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag matera
USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Ottobre 2022 17 Ottobre 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Ancora atti vandalici nel Parco Baden Powell di Potenza, urgono maggiori controlli
Successivo Preoccupante per Tortorelli (Uil) il rapporto Caritas sulla povertà in Italia
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?