Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Città e territori Unesco: Siena incontra Matera
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Città e territori Unesco: Siena incontra Matera
Cultura ed Eventi

Città e territori Unesco: Siena incontra Matera

USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Giugno 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 16 giugno 2022 – “Città e territori Unesco: Siena incontra Matera” è stato il titolo del convegno che si è tenuto nei giorni scorsi nel Complesso Monumentale Santa Maria della Scala a Siena.
Organizzato dall’Assessorato all’Urbanistica del Comune di Siena in collaborazione con l’Associazione Lucani di Siena, l’evento è stato moderato dal Presidente onorario dell’Associazione Lucani di Siena Domenico Benevento.

Ai saluti del sindaco di Siena Luigi De Mossi e del Presidente del consiglio comunale Marco Falorni hanno fatto seguito gli interventi di Francesco Foschino (ricercatore di Storia del territorio), Paolo Giuliani (dirigente Urbanistica del Comune di Siena), Francesco Michelotti (assessore all’Urbanistica del Comune di Siena), Antonio Nicoletti (direttore Apt Basilicata), Giovanni Oliva (direttore Fondazione Matera Basilicata 2019) e Annateresa Rondinella (coordinatrice Commissione Relazioni istituzionali Cattedre Unesco Italiane).

Gli interventi, dopo aver messo in evidenza le trasformazioni urbanistiche della città dei Sassi dal dopoguerra ad oggi e gli effetti prodotti nel territorio lucano dalla vincita della candidatura a Capitale Europea della Cultura 2019, hanno dato risalto ad inediti punti di contatto tra le città di Matera e Siena ed alla comune volontà di intensificare sinergie e azioni tra le due città e le sue istituzioni in ambito culturale ed economico utilizzando anche importanti opportunità offerte dall’Unesco.

“Per noi è un grande orgoglio – ha evidenziato il Direttore Oliva –  che una città del Sud possa essere chiamata a raccontare il suo percorso di sviluppo da una città prestigiosa come Siena. Negli anni scorsi le nostre città hanno condiviso l’appassionante candidatura per il titolo di Capitale Europea della Cultura 2019 e proprio dalla cultura vogliamo ora far ripartire la nostra collaborazione”.  

Foto di copertina: Giovanni Oliva, direttore Fondazione Matera Basilicata 2019, interviene nel dibattito

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia

Nel Sasso Barisano a Matera apre la “Camera delle meraviglie”

 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”

Matera Film Festival, al via l’edizione 2025: il programma

Dal 7 al 9 novembre a Potenza un appuntamento tra benessere e design

Tag matera
USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Giugno 2022 16 Giugno 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Corpus Domini | Un forte richiamo alla solidarietà e all’impegno personale da Mons. Salvatore Ligorio
Successivo Gas | “Finalmente Regione su nostra posizione” affermano Roberto Cifarelli e Marcello Pittella (Pd)
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie
Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia
Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  
Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti
Colucci e Scavone ai Campionati Europei No-Gi di Brazilian Jiu Jitsu
Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano
Truffa ai danni di un’anziana residente a Matera: arrestato un 34enne napoletano
Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni
POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?