Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Matera | Aggiudicati i lavori per il Parco Intergenerazionale di Piazza della Visitazione
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Matera | Aggiudicati i lavori per il Parco Intergenerazionale di Piazza della Visitazione
Ambiente e TerritorioMATERA

Matera | Aggiudicati i lavori per il Parco Intergenerazionale di Piazza della Visitazione

USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Aprile 2022
Condividi
Condividi

Mercoledì 13 aprile 2022 – “E’ stata assegnata la gara per il grande cantiere di Piazza della Visitazione che finalmente diventerà ciò che attualmente non è, un “luogo” al servizio dei cittadini, del centro storico, dei viaggiatori, all’insegna della socialità all’area aperta, della convivialità, dello sport, della sostenibilità.” Queste le parole del primo cittadino Domenico Bennardi. SEGUE DOPO PUBBLICITA’.

- Advertisement -
Ad image

“Presto avvieremo i cantieri, probabilmente già entro l’estate. Sarà un’area accessibile, sostenibile, verde e accogliente. Dopo la pubblicazione del bando si è quindi arrivati all’aggiudicazione della gara, con la realizzazione dei lavori prevista entro il 31 dicembre 2023. Il finanziamento messo in campo dalla Regione con fondi europei è pari a 10 milioni e 900 mila euro. Rimane l’impianto originale del progetto come parco intergenerazionale con parcheggio interrato di 250 posti auto destinati prevalentemente ai residenti ma con una maggiore attenzione alla sostenibilità, alla socialità e all’innovazione.

Il progetto deriva anche dalla consultazione aperta con cittadini e ordini professionali, ricorda il Sindaco con incontri che abbiamo programmato già con l’allora assessore architetto Graziella Corti, arrivando ad un idea di spazio totalmente accessibile, con percorsi ciclabili e pedonali senza barriere architettoniche; con illuminazione smart nell’ottica della smart city.”
La commissione ha giudicato quale miglior offerente tra i tanti progetti pervenuti quello del Consorzio Stabile Build S.C.ar.l.

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Tag matera
USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Aprile 2022 13 Aprile 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente #Coronavirus | Aggiornamento 13 aprile: 4 decessi, 609 positivi, guariti 675
Successivo Attimi di paura a Tito (Pz), furgone si mette in marcia senza conducente
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?