Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Concessioni demaniali marittime | La decisione del Governo mette in ginocchio un intero settore
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Concessioni demaniali marittime | La decisione del Governo mette in ginocchio un intero settore
Economia

Concessioni demaniali marittime | La decisione del Governo mette in ginocchio un intero settore

USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Marzo 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 15 marzo 2022 – Contestano gli operatori turistici l’emendamento del Governo che prevede un percorso di evidenza pubblica tramite il quale riassegnare tutte le concessioni demaniali in essere
Ieri, davanti alla sede della Regione a Potenza, numerosi hanno manifestato per chiedere che s’intevenga per evitare ricadute negative in un settore che in Basilicata è in continuo sviluppo.

Alla manifestazione di ieri ha partecipato anche l’Amministrazione comunale di Pisticci con la presenza dell’assessore Rocco Salvatore Negro.

“Per risolvere le problematiche del settore balneare – si dichiara in una nota del Comune – il Governo ha inviato alle Camere un emendamento che prevede un percorso di evidenza pubblica tramite il quale riassegnare tutte le concessioni in essere.

Così facendo si mettono a rischio, solo in Basilicata, circa 150 piccole imprese, gran parte a conduzione familiare, e oltre 2000 posti di lavoro.

Chiediamo, pertanto, che la Regione Basilicata deleghi i comuni costieri alla gestione del proprio territorio e si faccia parte attiva, attraverso la Conferenza Stato-Regioni, affinché si mettano in campo tutte le azioni utili a escludere dalle aste le imprese lucane e scongiurare che la precarietà impedisca alle stesse imprese di fare investimenti volti a migliorare l’utilizzo del bene concesso e a incrementare l’economia.

L’amministrazione di Pisticci – conclude la nota – è al fianco degli operatori balneari ed esprime soddisfazione per l’impegno preso dalle istituzioni regionali a destagionalizzare un settore strategico per la nostra economia”.

Potrebbe interessarti anche:

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Cambio d’appalto alla SmartPaper. I sindacati dopo l’incontro in Regione

Cambio appalto Smartpaper. Domani, 23 ottobre, presidio sindacale di Fim Fiom Uilm Fismic

Visita di Filosa allo Stabilimento Stellantis di Melfi

Tag protesta operatori turistici a potenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Marzo 2022 15 Marzo 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Il Servizio Sociale lucano per un modello che non lasci nessuno dietro
Successivo Le associazioni del Terzo Settore della Basilicata sollecitano il Ministro degli Affari Esteri ad aprire corridoi umanitari per i profughi ucraini
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?