Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Trasporto pubblico a Potenza | Nonostante l’apertura del Sindaco Guarente, per la Filt Cgil rimangono i problemi
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Trasporto pubblico a Potenza | Nonostante l’apertura del Sindaco Guarente, per la Filt Cgil rimangono i problemi
AttualitàLavoro

Trasporto pubblico a Potenza | Nonostante l’apertura del Sindaco Guarente, per la Filt Cgil rimangono i problemi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Marzo 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 9 marzo 2022 – La Filt Cgil di Basilicata considera l’incontro sul trasporto pubblico urbano della città di Potenza avuto oggi con il sindaco, Mario Guarente, non pienamente soddisfacente, ma comunque un primo segno di apertura da parte dell’amministrazione comunale.

Lo afferma in una nota Rocco Pace, segretario del sindacato di categoria.

Prima di ogni tavolo istituzionale e della costituzione di una commissione permanente, come annunciato dal primo cittadino, iniziativa che trova l’approvazione della Filt Cgil, è necessario – precisa Pace – risolvere una delle maggiori criticità, ovvero il pagamento dell’ultima mensilità di gennaio ai lavoratori e l’impegno da parte dell’azienda Trotta a corrispondere le spettanze con puntualità.

La presenza dell’azienda al tavolo di confronto, al netto della scadenza della proroga del contratto il prossimo 31 marzo, è a nostro avviso – sostiene Pace – condizione imprescindibile per una positiva risoluzione della vertenza e per il proseguimento del dialogo con l’amministrazione comunale in vista di un prossimo bando di gara per l’affidamento del trasporto pubblico locale e di un nuovo piano della mobilità per il capoluogo di regione.

È necessario, ribadiamo, che prima di ogni cosa venga restituita dignità ai 130 lavoratori del trasporto urbano che con responsabilità, anche in piena pandemia, hanno assicurato il servizio pur in assenza di quelle condizioni di sicurezza più volte denunciate dalla Filt Cgil.

Successivamente – prosegue il segretario della Filt Cgil – sarà indispensabile affrontare tutte le criticità del sistema dei trasporti nella città di Potenza, a cominciare dalla chiusura del ponte attrezzato che ci auspichiamo sia temporanea e dalla risoluzione definitiva dell’ambiguità sugli oneri del costo della manutenzione ordinaria e straordinaria dell’impianto meccanizzato, senza rimpalli tra Comune e azienda. Il ponte attrezzato, seppur dimensionato negli anni rispetto alla sua capacità, può essere un punto snodale del trasporto in città se ben armonizzato con tutto il resto.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Tag trotta
USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Marzo 2022 10 Marzo 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Tagli alla FDM, lavoratori in sciopero ad oltranza
Successivo Creare un campo largo del centrosinistra | La direzione regionale del Pd approva all’unanimità la proposta del segretario La Regina
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?