Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Riprende l’attività il Circolo del Pd ad Avigliano
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Riprende l’attività il Circolo del Pd ad Avigliano
Politica

Riprende l’attività il Circolo del Pd ad Avigliano

USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Febbraio 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 9 febbraio 2022 – Venerdì scorso è tornato a riunirsi, dopo oltre un anno di stallo, il direttivo del circolo PD di Avigliano.

In seguito al congresso del 5 dicembre scorso e all’elezione del nuovo segretario, Andrea Giordano, il circolo di Avigliano prova così a lasciarsi alle spalle la stagione di divisioni che ha lacerato il centro sinistra negli ultimi anni.

Dopo aver espletato tutti gli atti formali ed ultimato i vari passaggi di consegne durante le scorse settimane, il circolo ha dato il via alle sue attività eleggendo il proprio tesoriere, Antonio Mecca, e avviando una riflessione atta a nominare, nelle prossime settimane, una segreteria politica composta da forze in grado di spendersi per il rilancio del partito.

La discussione è poi proseguita provando ad analizzare lo scenario politico attualmente presente a livello regionale e comunale ed avviando una riflessione sulle azioni da poter compiere per mostrarsi ancora una volta al fianco dei cittadini aviglianesi e per dare il proprio contributo per la risoluzione dei problemi quotidiani della cittadina, sempre più acuiti dalla crisi pandemica ancora in atto, che si è dimostrata particolarmente pungente in tutto il sud Italia ed anche nel comune gianturchiano.

È stata effettuata un’analisi sulla situazione politica in cui versa il comune anche grazie alla presenza ed agli interventi dei due consiglieri comunali del Partito Democratico presenti in consiglio comunale, Angelo Summa e Vitina Claps, che hanno reso partecipe il direttivo delle azioni politiche intraprese in questo primo anno di consiliatura.

La loro presenza ha reso possibile l’avvio di una discussione atta a costruire le linee comuni sulle quali agire per provare ad avviare un’azione politica propositiva fuori e dentro il consiglio comunale.
È stato dato spazio a riflessioni sulle imminenti sfide che la nostra realtà dovrà affrontare, con il PNRR, focalizzando l’attenzione sui bandi di prossima scadenza ed i successivi rivolti agli enti locali. È stato da tutti evidenziato come questa sfida rappresenti un’opportunità unica per poter limare i gap strutturali che i comuni del sud presentano rispetto al resto d’Italia; gap che finalmente in questo particolare momento potrebbero essere colmati.

Largo spazio è stato lasciato inoltre alla discussione del Vademecum, frutto della sintesi effettuata in direzione regionale nel mese di gennaio ed inviato in tutti i circoli lucani così da far pervenire dal basso, dai circoli dei comuni lucani, una proposta politica che dovrà poi essere sintetizzata rendendola una proposta programmatica unitaria all’intero Partito Democratico.
È stato poi stabilito un nuovo momento di confronto all’interno del direttivo, prima del 20 febbraio prossimo, data entro la quale tutti i circoli lucani dovranno inviare il risultato delle riflessioni alla segreteria regionale.

Potrebbe interessarti anche:

Bonus gas in Basilicata, Lomuti (M5s): “Non lasciamo da sole le famiglie contro le società energetiche”

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Febbraio 2022 9 Febbraio 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Dal 21 febbraio riapre la Coopbox di Ferrandina | Sindacati soddisfatti ma vigili
Successivo Policoro | Ciclista muore dopo essere stato investito da automobilista che si allontana senza prestare soccorso
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”
Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani
Bonus gas in Basilicata, Lomuti (M5s): “Non lasciamo da sole le famiglie contro le società energetiche”
Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?