Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Chiusura al Traffico della Statale 95, variante di Brienza | Riunione in Prefettura a Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Chiusura al Traffico della Statale 95, variante di Brienza | Riunione in Prefettura a Potenza
Ambiente e Territorio

Chiusura al Traffico della Statale 95, variante di Brienza | Riunione in Prefettura a Potenza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Gennaio 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 26 gennaio 2022 – Presieduto dal Prefetto Michele Campanaro, si è svolto un incontro per l’esame delle problematiche derivanti dall’allungamento dei tempi di chiusura al traffico veicolare su un tratto di strada della S.S.95, nell’ambito dei lavori di realizzazione della variante al centro abitato di Brienza (PZ).

Hanno partecipato alla riunione il Capo Compartimento ANAS per la Basilicata, Carlo Pullano, il Comandante della Sezione Polizia Stradale di Potenza Giovanni Consoli ed i Sindaci dei Comuni di Brienza Antonio Giancristiano e Sasso di Castalda Rocchino Nardo.

L’incontro ha costituito occasione per richiamare l’attenzione degli Amministratori Locali sull’importanza dell’adozione, da parte dell’ente gestore delle strade statali, delle misure di garanzia della sicurezza per la circolazione stradale, nel mitigare i rischi derivanti dalle attività di cantiere e dalle relative perturbazioni del flusso di traffico.

Al termine della riunione, il Capo Compartimento di ANAS ha assicurato il completamento dei lavori e la riapertura del tratto di strada della S.S.95 nella giornata del 28 gennaio prossimo, in anticipo di qualche giorno sui tempi di chiusura previsti dall’ultima ordinanza compartimentale.

“L’incontro di oggi – ha dichiarato a conclusione il Prefetto Campanaro, che ha ringraziato il dirigente del Compartimento per la pronta attivazione – ha rappresentato utile occasione per acquisire aggiornate informazioni da ANAS sulle principali criticità che toccano il sistema viario potentino, incrociandole con il complesso quadro degli interventi di vigilanza e controllo della Polizia Stradale, così da ricavare spunti di valutazione utili sul piano della prevenzione dell’incidentalità stradale.

Le misure oggi annunciate ANAS con riferimento ai lavori lungo la S.S.95, che si inseriscono nel più ampio collegamento tra il raccordo autostradale Sicignano-Potenza e l’autostrada A3, rappresentano senza dubbio un primo importante intervento di mitigazione del disagio per gli automobilisti e di complessivo miglioramento della sicurezza stradale.
La restante parte dei lavori relativi alla variante all’abitato di Brienza sarà oggetto di monitoraggio periodico da parte di specifico tavolo tecnico costituito in Prefettura

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Tag variante tito brienza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Gennaio 2022 26 Gennaio 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Al Bjj Mediterraneo Cup successo degli atleti dell’Accademia delle Arti Marziali di Potenza
Successivo Riscossione pensione di Febbraio | Il calendario di Poste Italiane
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?