Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Viabilità | Sopralluogo dell’assessore Merra su Bradanica e Basentana
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Viabilità | Sopralluogo dell’assessore Merra su Bradanica e Basentana
Ambiente e TerritorioPolitica

Viabilità | Sopralluogo dell’assessore Merra su Bradanica e Basentana

USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Novembre 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 26 novembre 2021 – “Della situazione di impasse di Anas sulla Basentana ci siamo accorti da mesi, tanto che abbiamo aperto un tavolo tecnico al quale stiamo costantemente lavorando”.

Ad affermarlo, l’assessore regionale alle Infrastrutture, Donatella Merra, in riferimento allo stato di avanzamento dei lavori di adeguamento sulla Statale 407.
“Anas – ha proseguito l’esponente della giunta regionale – deve mantenere gli impegni assunti, anche perché, per l’installazione di uno spartitraffico del tipo Ndba, come da gara, non sono richiesti allargamenti della sede stradale”.

La Basilicata, nell’ambito di un accordo quadro a livello nazionale per l’installazione delle barriere aveva infatti ottenuto un appalto di 40 milioni di euro, al di là dei lavori complessivi di adeguamento stradale sull’intera Basentana, che movimentano risorse fino a 140 milioni di euro, di cui circa 75 milioni a valere sul “Fondo di Sviluppo e Coesione 2014 – 2020 – Patto per lo sviluppo della Regione Basilicata.

L’assessore ha ricordato che “alcuni dei lotti in esecuzione prevedevano l’ampliamento della carreggiata e l’installazione di una innovativa e funzionale barriera spartitraffico del tipo Ndba, fondamentale soprattutto nel tratto in territorio di Ferrandina, spesso teatro di gravi incidenti.

In occasione di una precedente riunione della cabina di regia – ha precisato l’assessore Merra – avevo chiesto nuovamente ad Anas di procedere celermente e di completare al più presto possibile gli interventi.
Il grado di incidentalità sulle strade della Basilicata è ancora troppo alto, ne siamo tristemente consapevoli e la sfida attuale è quella di metterle rapidamente in sicurezza con le opere che stiamo mettendo in campo.

L’assessore Merra durante il sopralluogo sulla Bradanica

Capitolo Bradanica, ultimo tratto di cui ancora troppo si parla. Nell’ultimo incontro tecnico avvenuto martedì scorso presso la Direzione generale Infrastrutture e Mobilità – ha ricordato l’esponente della giunta lucana – l’Anas di concerto con gli uffici regionali ha concordato una soluzione per consentire l’immediata apertura al transito, nelle more della conclusione delle operazioni di collaudo statico del viadotto Santo Stefano.
Purtroppo la vigilanza sulle opere negli anni precedenti avrebbe dovuto essere molto più rigorosa e costante da parte della Regione.
A tutt’oggi sul viadotto Santo Stefano sussiste un problema riconducibile alla sua realizzazione, che stiamo cercando di risolvere; nel frattempo abbiamo previsto una soluzione progettuale per la realizzazione di un by-pass alternativo e provvisorio della tratta interessata dalla presenza del viadotto e dal perfezionamento delle operazioni di collaudo in corso.
Tale soluzione è propedeutica all’apertura della strada al traffico e la stiamo rapidamente mettendo in campo”.

L’assessore, infine, ha annunciato che mercoledì 17 dicembre sarà convocato l’Osservatorio regionale per i lavori pubblici “per affrontare oltre e questi anche il tema della conclusione ormai prossima dei lavori sulla Potenza-Melfi”.

Foto di copertina: L’assessore Merra sul cantiere della Basentana

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Tag assessore merra, basentana, bradanica
USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Novembre 2021 26 Novembre 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Piano strategico regionale | Da Cgil, Cisl, Uil la richiesta a Bardi di un confronto ai tavoli istituzionali
Successivo Appello della Cia agli anziani: fare subito la terza dose di vaccino
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?