Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Reazioni all’inchiesta giudiziaria che ha sconvolto il mondo politico ed istituzionale della Basilicata
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Reazioni all’inchiesta giudiziaria che ha sconvolto il mondo politico ed istituzionale della Basilicata
Cronaca

Reazioni all’inchiesta giudiziaria che ha sconvolto il mondo politico ed istituzionale della Basilicata

USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Agosto 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 12 agosto 2021 – Sono state tante le reazioni alla notizia pubblicata ieri da Il Quotidiano del Sud riguardante una maxi inchiesta in corso su presunti reati da corruzione a turbativa d’asta ad abuso d’ufficio dei quali sarebbero chiamati a rispondere, a vario titolo, amministratori, politici, dirigenti di uffici, imprenditori.

Usare il condizionale è d’obbligo perchè le inchieste sono ancora in corso e la presunzione di innocenza è un diritto sancito dalla Costituzione, sebbene spesso ci si dimentichi.

Veniamo a quanto riportato ieri dal collega Leo Amato.
Partiamo da via Anzio. Indagati sarebbero il segretario particolare del Presidente Vito Bardi, Mario Araneo (deve rispondere di turbativa nelle scelta del contraente), gli assessori regionali Francesco Cupparo e Rocco Leone, i consiglieri regionali Marcello Pittella e Francesco Piro, il direttore generale del Dipartimento Sanità, Ernesto Esposito.
Rimanendo nel settore sanità, indagato è anche l’attuale direttore generale dell’Azienda Ospedaliera San Carlo, Giuseppe Spera.
Di corruzione e turbativa d’asta il sen. Salvatore Margiotta, l’assessore Leone e Maria Di Lascio che all’epoca dei fatti contestati non era ancora Sindaco.

Nel lungo elenco degli indagati pubblicato da Il Quotidiano del Sud figurano anche alcuni amministratori ed ex amministratori comunali: Anna Maria Scalise di Ruoti (abuso d’ufficio) e l’ex primo cittadino sempre di Ruoti, Angelo Salinardi; di Maratea, Daniele Stoppelli, di San Severino lucano, Franco Fiore.
Stoppelli e Fiore sono accusati di peculato e truffa aggravata in concorso con i consiglieri regionali Piero e Pittella, Nicola Timpone direttore artistico del Festival del cinema di Maratea, e Paride Leporace, ex direttore della Lucana Film Commission.

Tra le posizioni all’esame dei magistrati anche quella di Giovanni Moscatiello, ex segretario generale del Comune di Potenza e Vincenzo Ierace funzionario della Stazione appaltante della Regione Basilicata per i quali si ipotizza il reato di turbativa nella scelta del contraente in concorso.

Tra gli imprenditori indagati: Maurizio De Fino, Antonio Colangelo (corruzione ed evasione fiscale), Saverio Colummella (turbativa d’asta e turbativa nella scelta del contraente), Luciana De Fino.

Le indagini hanno preso il via da quella che nel 2019 coinvolge l’avvocato De Bonis arrestato per traffico di influenze illecite, accesso abusivo a sistemi informatici e rivelazione del segreto istruttorio.

In altra parte del giornale le reazioni di alcuni degli indagati.

Potrebbe interessarti anche:

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Potenza: in Prefettura esaminati gli esiti dell’esercitazione di salvataggio a Maratea

Scanzano J., arrestato 45enne per spaccio di cocaina

Palazzo San Gervasio. Giovane arrestato dai Carabinieri per droga

USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Agosto 2021 12 Agosto 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Incendio discarica La Martella | Nessuna fuoriuscita di fumo
Successivo M5S | L’ inchiesta giudiziaria impone riflessione sul consociativismo
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?