Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto 65 poesie e 48 autori ammessi alla finale del concorso “innANZItutto”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > 65 poesie e 48 autori ammessi alla finale del concorso “innANZItutto”
Cultura ed Eventi

65 poesie e 48 autori ammessi alla finale del concorso “innANZItutto”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Luglio 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Domenica 18 luglio 2021 – Sono complessivamente 65 le poesie ammesse alla fase finale della terza edizione del concorso di poesie “innANZItutto- versi in vernacolo  e poesia nel borgo” organizzato dall’Associazione Culturale “L’Alternativa”

Nel mentre la qualificata Giuria esaminatrice sta procedendo alla valutazione dei componimenti per decretare le graduatorie finali per ciascuna delle due sezioni in concorso (italiano e vernacolo), si rende noto che sono complessivamente 65 le poesie ammesse alla fase finale della terza edizione del concorso di poesie “innANZItutto- versi in vernacolo  e poesia nel borgo” organizzato dall’Associazione Culturale “L’Alternativa”.

Gli autori che accederanno alla manifestazione sono 48, poiché 17 di essi hanno composto sia poesie in italiano che in dialetto. Si tratta di : Raffaele AGRESTI (Eboli- SA), Michele APRILE (Adelfia- BA), Teresa AVERTA (Vibo Valentia), Milenia BONOMO (Roma), Alessandro BUONO (Tito- PZ), Tommaso CAMPERA(Chieri- TO), Angelo CANINO (Acri- CS), Luciano CARNEVALE (Terracina- LT), Cesare CASTIGLIONE (Rende- CS), Alba Rosaria CONTINO (Squinzano- LE), Filomena COSTA (Villapiana- CS), Antonio CROCE (Milano), Luciano DE LEONARDIS (Crispiano- TA), Maria DEL VECCHIO (Gravina in Puglia- BA), Raffaele DIDONNA (Bari), Barbara DI FRANCIA(Piane Crati- CS), Salvatore DI GIORGI (Roma), Luigi DITELLA(S. Angelo Le Fratte- PZ), Grazia DOTTORE (Messina), Francesco FIORE (Rogliano- CS), Vincenzo GALLUZZI (Napoli), Alfonso GARGANO (Salerno), Salvatore GAZZARA (Messina), Anna GENTILE (Napoli), Sara GUIDA (Latina), Maria Teresa INFANTE (San Severo- FG), Michele La MONTAGNA (Acerra -NA), Pietro LAPIANA (Borgia- CZ), Tiberio LA ROCCA (Subiaco- Roma), Andrea LOI (Novi di Modena- MO), Giovanni MACRI’ (Barcellona Pozzo di Gotto-ME), Antonio MARINO (Rende- CS), Fausto MARSEGLIA (Marano- NA), Giuseppe MODICA (Ragusa), Giovanni MONOPOLI (Taranto), Maurizio NOTTI* (Cosenza), Benito PATITUCCI (Cosenza), Stefano PERESSINI (Carrara-MS), Lolita RINFORZI(Assisi-PG), Teresa ROSITO (Scanzano Jonico- MT), Lucia RUOCCO (Atrani- SA), Mario SACCOMANNO (Grimaldi- CS), Giuseppe SALVATORE (Casali del Manco- CS), Giuseppe SARLI (Casier- TV), Alfredo SCOTTI (Ponza- LT), Stefania SIANI (Cava dei Tirreni- SA-), Giuseppe SURICO (Laterza- TA-), Giovanni ZEVERINO (Santeramo in Colle- BA).

Come si evince dal prospetto dei finalisti, – precisa il Presidente dell’Associazione “L’Alternativa”, Giovanni Petruzzi -, sono rappresentate quasi tutte le regioni italiane.
Quella con il più alto tasso di finalisti è la Calabria con 12 poeti, di cui 10 della provincia di Cosenza, 1 di Catanzaro e 1 di Vibo Valentia.
Seguono: Puglia 9 (4 Bari- 3 Taranto- 1 Foggia-1 Lecce), Campania 8 (4 Napoli- 4 Salerno), Lazio 6 (3 Roma- 3 Latina), Sicilia 5 (4 Messina-1 Ragusa), Basilicata 3 (2 Potenza- 1 Matera) ed 1 ciascuno per Umbria (Perugia), Emilia Romagna (Modena), Veneto (Treviso), Lombardia (Milano) e Piemonte (Torino).

Per quanto attiene al genere – prosegue Petruzzi – c’è una netta prevalenza di quello maschile con 34 finalisti (70,83%) rispetto a quello femminile con 14 (29,17%).
Tra i finalisti, ci sono i vincitori delle precedenti edizioni di “innANZItutto”: Benito Patitucci, che si affermò nella sezione unica in vernacolo del 2019, Teresa Rosito, vincitrice nel 2020 della sezione in italiano, e Giuseppe Modica, che l’anno scorso primeggiò nella sezione dialettale.

Intanto la qualificata Giuria esaminatrice sta procedendo alla valutazione dei componimenti per decretare le graduatorie finali per ciascuna delle due sezioni in concorso (italiano e vernacolo)

La premiazione dei vincitori è in programma ad Anzi il 13 agosto.

Potrebbe interessarti anche:

Nel Sasso Barisano a Matera apre la “Camera delle meraviglie”

 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”

Matera Film Festival, al via l’edizione 2025: il programma

Dal 7 al 9 novembre a Potenza un appuntamento tra benessere e design

A Castel Lagopesole la sagra della strazzata

Tag “innANZItutto- versi in vernacolo e poesia nel borgo”
USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Luglio 2021 18 Luglio 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Filiano | Al via il Servizio Civile della Pro Loco
Successivo Al Comune di Potenza nasce il gruppo politico “Coraggio Italia”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  
Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti
Colucci e Scavone ai Campionati Europei No-Gi di Brazilian Jiu Jitsu
Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano
Truffa ai danni di un’anziana residente a Matera: arrestato un 34enne napoletano
Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni
POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole
SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando
Operativi all’ASP gli accordi interistituzionali con gli Ambiti Territoriali Sociali
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?