Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Fondazione Matera Basilicata 2019 approva bilancio di previsione
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Fondazione Matera Basilicata 2019 approva bilancio di previsione
Attualità

Fondazione Matera Basilicata 2019 approva bilancio di previsione

USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Giugno 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 17 giugno 2021 – Il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Matera Basilicata 2019, riunitosi oggi per chiudere la seduta del 27 maggio, ha approvato il bilancio di previsione 2021.
Il documento è stato elaborato come un bilancio che inaugura una nuova fase di lavoro della Fondazione, in conformità con l’approvazione degli indirizzi di legacy nel gennaio 2020 e gli intendimenti dei Soci Fondatori.
A tal fine, il bilancio del 2021 è impostato su tre tracce di lavoro: presentazione e condivisione dei risultati valutativi e del portale open data; approvazione e lancio del piano di legacy, che apra un nuovo ciclo di attività della Fondazione Matera – Basilicata 2019; realizzazione e chiusura dei progetti del dossier atti a consolidare la legacy di Matera 2019 , che possono contare su finanziamenti residui della dotazione (2015-2020) come l’Open Design School e la partnership con New Europea Bauhaus e la presenza di Matera 2019 a Expo Dubai quale capofila delle Capitali Europee della Cultura.  La dotazione finanziaria del 2021 conta su risorse residue del dossier 2015-2020 (1.500.000 euro), finanziamenti attinenti a progetti europei in corso (60.000 euro), nuove allocazioni stanziate per il 2021 dai Soci Fondatori (400.000 euro).

Nel corso della seduta, sono state anche ratificate le dimissioni presentate dalla Direttrice ad interim della Fondazione, Rossella Tarantino, a far data dal 7 giugno 2021.
«Con la presentazione degli studi valutativi su Matera 2019 avvenuta alla presenza del Ministro della Cultura Dario Franceschini, attraverso i quali sono emersi i risultati raggiunti da Matera Capitale Europea della Cultura 2019, considero terminato un ciclo di attività della Fondazione Matera Basilicata 2019, durato dieci anni – ha spiegato Tarantino -. Un lungo percorso durante il quale tante sfide sono state vinte e diverse sono rimaste aperte, come Franceschini ha detto parlando di “Matera 2019 giacimento di sfide”. Temi con forte potenziale di crescita sono la relazione con le aree interne, nuova frontiera per gli artisti e nuovo modello di welfare culturale; la co-creazione che ha visto protagonista i cittadini e  la scena creativa locale, su cui è fondamentale costruire il post 2019; le tecnologie abilitanti, anche in relazione agli investimenti che la città di Matera sta facendo con la Casa delle tecnologie; l’Open Design School, riconosciuto dalla Commissione Europea come prototipo del New Europea Bauhaus.  Desidero ringraziare tutti i componenti del Consiglio di Amministrazione con cui ho avuto diverse interlocuzioni per fronteggiare, a partire da giugno 2020 quando ho cominciato l’interim della direzione, le varie fasi delicate che la Fondazione ha attraversato in questi mesi; i cittadini con cui abbiamo pensato un nuovo modo di vivere la cultura, nonché tutto il team della Fondazione che ha lavorato tenacemente, mostrando grande valore, perché crede in questo progetto, a partire da Giovanni Oliva. Continuerò a profondere il mio impegno nel ruolo di Manager sviluppo e relazioni per i progetti che si metteranno in campo perché credo che Matera Basilicata 2019 possa andare ancora verso “magnifiche sorti e progressive” ed essere un simbolo dei vari Sud d’Europa, capace di trasformare i limiti in opportunità rigenerative».

Il Consiglio di Amministrazione ha altresì assegnato l’incarico di Direttore ad interim e nuovamente di Manager amministrativo e finanziario a Giovanni Oliva, Segretario generale della Fondazione Matera Basilicata 2019.

«A nome dell’intero Consiglio di Amministrazione – ha sottolineato il Vicepresidente della Fondazione, Michele Somma – voglio ringraziare Rossella Tarantino per l’impegno profuso come Direttrice in questo anno importante per la Fondazione, suggellando il percorso iniziato nel 2010 e al contempo aprendo a nuove prospettive di sviluppo di Matera e della Basilicata. Facciamo altresì gli auguri di buon lavoro a Giovanni Oliva che guiderà la Fondazione in questa fase di transizione, ringraziandolo per la determinazione e generosità mostrate nell’accettare l’incarico».

-- 

Potrebbe interessarti anche:

In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre

Cerimonia del 4 novembre a Matera

Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”

POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti

“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole

USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Giugno 2021 17 Giugno 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Brindisi di Montagna | Al Castello Fittipaldi la presentazione del libro di Giuseppe Melillo “Mondo era e mondo sarà”
Successivo Bolognetti: Fino a quando continuerete a giocare con la vita delle persone e finanche con la vita delle donne in gravidanza?
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre
Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore
Basilicata: nessun dimensionamento scolastico per il 2026/27
Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione
Potenza, confiscati beni per mezzo milione di euro a noto imprenditore potentino
Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori
Acconto Tfr per 32 dipendenti Consorzio Asi Potenza
Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre
Cerimonia del 4 novembre a Matera
Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?