Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Bando asili nido a Potenza | Alleanza delle Cooperative ne chiede il ritiro
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Bando asili nido a Potenza | Alleanza delle Cooperative ne chiede il ritiro
Attualità

Bando asili nido a Potenza | Alleanza delle Cooperative ne chiede il ritiro

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Maggio 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 20 maggio 2021 – “Per le gravi incongruenze che presenta, a distanza di oltre un anno l’Alleanza delle Cooperative Basilicata torna a chiedere con forza il ritiro e la successiva riconfigurazione della gara a procedura aperta per l’affidamento del servizio in concessione degli asili nido aziendali negli edifici di proprietà della Regione Basilicata, dell’azienda ospedaliera San Carlo di Potenza e dell’università”.

E’ quanto chiede con una nota Alleanza delle Cooperative di Basilicata che ricorda la questione che rimane tuttora aperta.
“Era infatti il 14 febbraio 2020 quando, – si precisa – in una nota ufficiale alla Suarb, l’Alleanza delle cooperative sottolineava come l’importo a base d’asta determinato, nel caso di un numero ottimale di bambini iscritti e di frequenza in tutti i giorni di apertura dell’asilo, non consentiva la copertura del costo del personale impiegato e, a maggior ragione, il recupero delle spese di allestimento e di gestione delle strutture.

Alla nota non è mai seguita una risposta. Nel frattempo la procedura è andata avanti a colpi di proroghe, ma senza apportare nessun correttivo e senza nemmeno adeguare il vecchio carente impianto di gara alle nuove normative antiCovid relativamente al costo dei materiali di consumo, a cui come minimo andrebbero aggiunti i dispositivi di protezione individuale, e alle specifiche operazioni di sanificazione dei locali. È come se la stazione appaltante chiedesse ai partecipanti alla gara di scommettere sulla fine immediata della pandemia e delle relative disposizioni normative.
Nella procedura non è infatti specificata nessuna data, nemmeno presunta, di avvio del servizio e risulta per di più che i locali individuati dall’azienda ospedaliera San Carlo siano attualmente utilizzati per servizi di tipo ambulatoriale, dopo essere stati prestati alle vaccinazioni prima dell’allestimento delle tende Qatar.
Così configurato,- sostengono i responsabili di Alleanza delle Cooperative di Basilicata – il bando impedisce pertanto di impostare una seria progettualità e chiude le porte alla cooperazione che rispetta i contratti nazionali di lavoro e si conforma rispettosamente ai manuali regionali di autorizzazione dei servizi socio assistenziali.

Al contrario, stimola le corse selvagge al massimo ribasso che compromettono le condizioni dei lavoratori e ricadono inevitabilmente sui bambini e sulle famiglie che usufruiranno del servizio. E qui si parla di servizi all’infanzia, per giunta in luoghi istituzionali.

Per quanto detto, qualora le richieste di modifica non venissero accolte, l’Alleanza delle cooperative Basilicata si vedrà suo malgrado costretta a porre in essere azioni a tutela delle sue associate“.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag alleanza delle cooperative italiane basilicata, asili nido
USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Maggio 2021 20 Maggio 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente #COVID | BARDI: “POCHE DOSI, BASILICATA DEVE LIMITARE LE VACCINAZIONI”. A POTENZA GARANTITE SOLO SECONDE DOSI PFIZER
Successivo Potenza | Prorogata fino al 31 maggio accensione termosifoni
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?