Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Esenzione canone Rai, chi ne ha diritto | I consigli dell’Adoc
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Esenzione canone Rai, chi ne ha diritto | I consigli dell’Adoc
Attualità

Esenzione canone Rai, chi ne ha diritto | I consigli dell’Adoc

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Maggio 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 20 maggio 2021 – Come ogni anno gli utenti che ne hanno diritto possono chiedere l’esenzione dal canone Rai 2021.
La richiesta va inviata entro il prossimo 31 Aprile 2021.

Hanno diritto a chiedere l’esenzione, risparmiando € 90,00 annui, le seguenti categorie di utenti:

anziani over 75 titolari di reddito non superiore a 8.000 euro;

invalidi civili degenti in un casa di riposo.

Per quanto riguarda gli anziani la possibilità di fare domanda è riservata a coloro i quali hanno compiuto 75 anni di età entro il 31 gennaio 2021 e reddito non superiore a 8.000 euro/annui.
Relativamente al requisito dell’età se il compimento dei 75 anni avviene dal primo febbraio entro la fine di luglio l’esenzione spetta a metà, e solo per il secondo semestre.

Ne dà notizia in una nota il Presidente dell’Adoc Basilicata, Canio D’Adrea.

La scadenza per fare domanda di esonero è quindi doppia:

30 aprile 2021, per gli anziani che hanno già compiuto i 75 anni di età entro il 31 gennaio, per beneficiare dell’esenzione totale dal canone Rai;

31 luglio 2021 per gli anziani che compiranno i 75 anni entro la medesima data, per l’esenzione relativa al secondo semestre dell’anno.La domanda per usufruire dell’esenzione può essere esercitata in diversi modi, in particolare a mezzo :

lettera raccomandata senza busta, all’indirizzo: Agenzia delle entrate – Direzione Provinciale I di Torino – Ufficio Canone TV – Casella postale 22 – 10121 Torino. In questo caso si dovrà allegare anche un documento di riconoscimento in corso di validità;

Pec munita di firma digitale del richiedente e trasmessa alla Rai all’indirizzo: cp22.canonetv@postacertificata.rai.it;

l’applicazione web del sito dell’Agenzia Entrate, ma bisogna prima registrarsi ed essere abilitati ai servizi telematici; a questo punto si potrà procedere all’invio online dei documenti;

tramite un intermediario abilitato.La richiesta di esenzione, valida solo per l’anno in corso, deve quindi essere rinnovata ogni anno.

L’Adoc di Basilicata è a disposizione di coloro i quali avessero necessita di compilare la modulistica dell’Agenzia delle Entrate.
Le sedi dell’Adoc sono:
Adoc Potenza c/o Centro Sociale di Malvaccaro Via Stigliani – 85100 Potenza Tel. 097146393 – 330798081 Mail info@adocbasilicata.org,
Adoc Sant’Arcangelo Piazza Alcide De Gasperi 10,
Adoc Potenza 2 via Napoli 3,
Adoc Matera via Annunziatella 34,
Adoc Lauria via XXV Aprile snc,
Adoc Marsicovetere via Pasquale Festa Campanile.

Potrebbe interessarti anche:

Continua sulla pelle dei cittadini la telenovela del Bonus Gas. Protesta l’Adoc

Alsia, nuova fase di rilancio e innovazione

Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”

Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Tag esenzione canone rai
USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Maggio 2021 20 Maggio 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Un piano vaccinale per la ripresa turistica di Matera
Successivo IC TORRACA MATERA, ATTIVITÀ EDUCAZIONE ALIMENTARE AL MERCATO CAMPAGNA AMICA DI MATERA
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Dal 29 ottobre tornano i treni sulla linea Potenza-Battipaglia
Carpinello, tutto fermo da tre mesi. UILM: “I lavoratori di Tempa Rossa e Viggiano non possono più aspettare”
Successo a Rionero della XIII edizione di “Briganti o Migranti” 
Successo del Gran Prix Lucania di Judo a Policoro
ll Sindaco di Matera Nicoletti accoglie una delegazione ucraina
Conclusa a Marconia la mostra collettiva “Il dono degli Dei”
Universo Salute Basilicata: Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl confermano lo stato di agitazione 
On line il numero 17 della rivista “I Quaderni de La Scaletta”
Successo del primo Torneo Potenza Padel Academy FITP
“Semi di speranza in Ucraina. Testimonianza di costruttori di pace”. Incontro oggi, 28 ottobre, a Potenza
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?