Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Le Federazioni Fish e Fand scrivono a Bardi e Leone: vaccinazione, si dia precedenza ai disabili
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > Le Federazioni Fish e Fand scrivono a Bardi e Leone: vaccinazione, si dia precedenza ai disabili
Salute

Le Federazioni Fish e Fand scrivono a Bardi e Leone: vaccinazione, si dia precedenza ai disabili

USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Gennaio 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 29 gennaio 2021 – Le Presidenti delle Associazioni Fish (Federazione per il superamento dell’Handicap) e Fand (Associazione Italiana Diabetici) Carmela De Vivo e Maria Buoncristiano, hanno scritto al Presidente della Giunta Regionale, Vito Bardi, e dell’assessore regionale alla Salute, Rocco Leone, per sollecitare la vaccinazione anche alle persone con disabilità.

“Come noto, – scrivono De Vivo e Buoncristiano – il Piano vaccinale predisposto dal Ministero della Salute prevede la vaccinazione per persone con disabilità ed i loro caregiver a partire dal mese di febbraio 2021.
Nella Sua qualità di Commissario Straordinario, il Dr. Arcuri ha infatti dichiarato che per le persone con disabilità le vaccinazioni sono previste a partire da febbraio, insieme alla seconda categoria degli over 80.
Secondo le sue dichiarazioni, anche i caregiver saranno contestualmente vaccinabili, in quanto non avrebbe senso immunizzare la persona con disabilità ma non il suo accompagnatore.

Le problematiche legate alla disponibilità delle dosi vaccinali stanno creando ritardi nei piani vaccinali stessi, ma ad oggi nessuna informazione è trapelata dalla Regione Basilicata circa le modalità ed i tempi per la vaccinazione delle persone con disabilità.

La FISH e la FAND, – sostengono De Vivo e Buoncristiano – nell’affermare la necessità di provvedere quanto prima a garantire una copertura immunitaria alle persone con disabilità, ricordano che le stesse sono doppiamente esposte al rischio di infezione, sia perché le condizioni mediche possono determinare in molti casi un peggioramento del decorso della malattia da COVID 19, sia in riferimento ad un quadro più complesso, che investe la più ampia sfera delle stesse persone e di chi se ne prende cura e carica.

Con la presente si chiede quindi – concludono De Vivo e Buoncristiano – alla Regione Basilicata di voler tener conto delle indicazioni del Ministero della salute nel merito e di conoscere la tempistica e le modalità per procedere alla vaccinazione non solo delle persone con disabilità che vivono in RSA o che frequentano centri diurni, ma, così come consigliato, per tutti coloro che hanno una disabilità sia fisica che psichica”.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Potenza: con il progetto “Next Step”, iniziative sportive per la terza età

Ambito Territoriale Sociale “Bradanica Medio Basento”. Assegni di cura rivolto ad anziani non autosufficienti e persone con disabilità. Pubblicato avviso pubblico

Basilicata: sulla spesa farmaceutica sforamento di oltre 40 mln, la denuncia di BCC

A Pisticci riparte l’assistenza specialistica scolastica

USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Gennaio 2021 29 Gennaio 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Scoperto il “tallone d’Achille” delle cellule tumorali
Successivo Il dottor Italo Cantore unico italiano al convegno americano sugli impianti cocleari
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?