Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Margiotta: nucleare, non ricadrà sulla Basilicata la scelta
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Margiotta: nucleare, non ricadrà sulla Basilicata la scelta
Attualità

Margiotta: nucleare, non ricadrà sulla Basilicata la scelta

USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Gennaio 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 5 gennaio 2021 – “Basterebbe leggere i punteggi già assegnati e desecretati a ciascuno dei 67 siti potenzialmente idonei alla realizzazione del Deposito unico dei rifiuti radioattivi, la documentazione allegata e conoscere il procedimento trasparente di consultazione pubblica disciplinato dalla legge, per inquadrare nella giusta ottica l’avvenuta pubblicazione della Carta nazionale delle aree potenzialmente idonee (CNAPI) e la possibilità -o meglio, la impossibilità- che il deposito unico nazionale ed il parco tecnologico vengano realizzati in Basilicata”.

Lo dichiara in una nota il Sottosegretario alle Infrastrutture e Trasporti, Salvatore Margiotta.

“La carenza di taluni parametri tecnici ed infrastrutturali, già valutati, la struttura del procedimento prescritto e la ferma contrarietà della comunità  lucana, renderà di fatto impraticabile l’individuazione del deposito in terra lucana.

La protesta a Scanzano contro il sito unico di stoccaggio di scorie radioattive

Ciò nondimeno, – prosegue Margiotta – considerato il precedente, va chiarito con nettezza: siamo di fronte ad una situazione radicalmente diversa dal 2003, dove il governo nazionale aveva indicato di propria iniziativa Scanzano come deposito unico al di fuori di un procedimento normato e senza alcuna consultazione pubblica o valutazione comparativa con altri siti.

Risibile – afferma Margiotta – è quindi la levata di scudi dei nipotini del Governo del 2003 (FI, Lega, AN), che oggi governano la Regione.
Il procedimento – sottolinea il Sottosegretario Margiotta – sarà lungo (si concluderà nel 2025), ma trasparente e volontario nella scelta del sito unico di deposito nazionale.
Al Ministero dello Sviluppo economico e al Ministero dell’Ambiente il riconoscimento per il lavoro svolto. Al Governo, l’assunzione di responsabilità per aver riportato alla luce il tema dei rifiuti radioattivi e il dovere di mettere definitivamente in sicurezza rifiuti stoccati provvisoriamente all’interno di decine di depositi temporanei sparsi in tutta Italia, Basilicata compresa. Oltreché l’obbligo – conclude – di evitare una procedura di infrazione europea”.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag nucleare, Scanzano
USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Gennaio 2021 5 Gennaio 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Ministero dell’Interno: nessuna infiltrazione della criminalità organizzata al Comune di Melfi. Pittella: ridata fiducia ai cittadini
Successivo Reazioni alla notizia dell’eventuale scelta della Basilicata quale sede per lo stoccaggio di rifiuti nucleari
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?