Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Truffa ad anziani | La Polizia arresta a Matera due giovani campani
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Truffa ad anziani | La Polizia arresta a Matera due giovani campani
Attualità

Truffa ad anziani | La Polizia arresta a Matera due giovani campani

USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Dicembre 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 30 dicembre 2020 – Trascorreranno il fine anno in carcere due ventunenni campani, residenti rispettivamente ad Ercolano e a Portici, ritenuti responsabili di truffa ai danni di persone anziane effettuate a Matera a settembre ed ottobre scorsi.
Nei loro confronti è stata emessa ordinanza di custodia cautelare da parte del Gip del Tribunale di Matera.

Il modus operandi dei due truffatori era sempre lo stesso: alcuni loro complici, rimasti al momento ignoti, telefonavano a persone anziane di questo capoluogo fingendo di essere i loro nipoti o parenti. Chiedevano alle anziane vittime di versare somme di danaro a corrieri che avrebbero portato a casa dei pacchi da loro spediti. I truffatori erano così abili che riuscivano ad impedire, mantenendo occupata la linea telefonica, che le vittime potessero verificare la veridicità della richiesta contattando direttamente i loro familiari.

Materiale utilizzato per confezionare i finti pacchi

Nel frattempo, si presentava a casa il finto corriere che consegnava i pacchi, chiedendo e a volte ottenendo somme di denaro che variavano dai 500 ai 5.000 euro. All’apertura del pacco, le persone offese scoprivano del riso o altro materiale di nessun valore.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag matera
USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Dicembre 2020 30 Dicembre 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Tito | La polizia sequestra materiale pirotecnico scaduto
Successivo #Covid | L’arrivo dei vaccini a Matera
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?