Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Sottrae energia elettrica per 5 anni: titolare di un’azienda avicola di Matera arrestata dalla Polizia
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Sottrae energia elettrica per 5 anni: titolare di un’azienda avicola di Matera arrestata dalla Polizia
CronacaDall'Italia

Sottrae energia elettrica per 5 anni: titolare di un’azienda avicola di Matera arrestata dalla Polizia

USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Novembre 2020
Condividi
Condividi

Matera, 12 novembre 2020 – La Polizia di Stato ha arrestato in flagranza di reato una donna ritenuta responsabile del furto aggravato di energia elettrica.

- Advertisement -
Ad image

A seguito di accertamenti condotti da agenti investigativi insieme a personale della Società E-distribuzione, si è appurato che la titolare di un’azienda avicola sita in agro di Matera aveva alterato in maniera fraudolenta il contatore dell’energia elettrica collocandovi al di sopra un grosso magnete.

È stata calcolata una percezione illecita di energia elettrica negli ultimi 5 anni per un valore di 36.500 euro.

Condotta in Questura, dopo le formalità di rito, la donna, con precedenti di polizia in materia di falso, d’intesa con la Procura della Repubblica, è stata tratta in arresto e, in ossequio alle disposizioni di cui all’articolo 121 delle disposizioni di attuazione al codice di procedura penale, rimessa poi in libertà.

Potrebbe interessarti anche:

Fp Cgil su tentata aggressione ad agenti penitenziari nel carcere di Potenza

Visita del Comandante interregionale dell’Italia meridionale della Guardia di Finanza, Generale di Corpo D’armata Francesco Greco, al Comando provinciale di Matera

Palazzo San Gervasio: i Carabinieri sventano truffa ai danni di un’anziana

Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”

Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio

USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Novembre 2020 12 Novembre 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Sbloccata la CIGD per il Potenza Calcio e per l’AZ Picerno
Successivo Cercano di truffare anziano, due arresti a Vietri di Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Iniziati i lavori per installare la nuova Risonanza Magnetica Nucleare all’Ospedale di Matera
Il “Progetto Dodai” del Comune di Potenza riconosciuto quale buona pratica al Convegno internazionale per il Community Social Work a Trento
Fp Cgil su tentata aggressione ad agenti penitenziari nel carcere di Potenza
Valorizzazione del coordinatore infermieristico, incontro a Potenza
Scanzano Jonico. Amministrazione comunale e Carabinieri in prima linea nella lotta alle truffe
Viabilità. I problemi di Carpineto – assicura l’assessore Pepe – all’attenzione degli uffici regionali
Smart Paper, convocato il 4 novembre il Tavolo regionale
Tre ori per l’Accademia delle Arti Marziali e Sport da Combattimento di Potenza al Gala Federkombat TNT Roma
Visita del Comandante interregionale dell’Italia meridionale della Guardia di Finanza, Generale di Corpo D’armata Francesco Greco, al Comando provinciale di Matera
Presentato uno studio dell’Aor San Carlo per ridurre i tempi diagnostici dell’infarto
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?