Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Matera | Alza il gomito e si mette alla guida dell’auto, procedendo a zigzag. Interviene la Polizia per evitare il peggio
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Matera | Alza il gomito e si mette alla guida dell’auto, procedendo a zigzag. Interviene la Polizia per evitare il peggio
Cronaca

Matera | Alza il gomito e si mette alla guida dell’auto, procedendo a zigzag. Interviene la Polizia per evitare il peggio

USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Settembre 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 24 settembre 2020 – La Polizia di Stato è intervenuta per fermare un autista ubriaco che procedeva a zigzag per le strade cittadine, mettendo in serio pericolo l’incolumità dei passanti e degli altri utenti della strada.

Gli agenti della Squadra Volante hanno potuto intercettare e bloccare con tempestività il veicolo grazie a una coscienziosa cittadina che ha chiamato subito il 113 per segnalare il pericolo e fornire preziose indicazioni sulla sua posizione.

La donna aveva notato l’uomo uscire barcollando da un bar situato alla periferia sud della città, montare sull’auto e avviarsi in maniera incerta sulla strada pubblica. Resasi conto della situazione di pericolo, ha chiamato senza indugi la Polizia; è salita sulla sua vettura e ha “tallonato” l’auto che procedeva pericolosamente, salendo e scendendo talvolta con le ruote sul marciapiedi.

Le indicazioni della signora hanno permesso agli agenti di raggiungere prontamente l’auto in Via Carlo Levi e di fermarla, prima che potesse investire i passanti o arrecare altri danni.

Una volta proceduto al fermo dell’autoveicolo, ne è uscito un uomo, il quale ha minimizzato riferendo di aver bevuto solo un bicchiere di birra e di sentirsi nel pieno delle sue forze.

L’uomo, un materano di 46 anni, in realtà riusciva a malapena a reggersi in piedi e pertanto è stata fatta intervenire sul posto un’autoambulanza. Dopo che i sanitari hanno accertato che non versava in condizioni di pericolo per la sua stessa incolumità, gli agenti lo hanno invitato a sottoporsi agli accertamenti previsti per appurare il suo stato di ebbrezza, ma si è opposto con un rifiuto categorico.

Pertanto, all’esito degli accertamenti svolti, gli operatori hanno proceduto al ritiro della patente di guida e al sequestro amministrativo dell’autovettura, nonché a denunciare l’uomo all’Autorità giudiziaria per essersi rifiutato di sottoporsi all’alcool test. Infine, lo hanno riaccompagnato a casa.

Potrebbe interessarti anche:

Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”

Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Potenza: in Prefettura esaminati gli esiti dell’esercitazione di salvataggio a Maratea

Tag matera, polizia
USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Settembre 2020 24 Settembre 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Con l’apertura delle scuole, intensificati i controlli della Polizia Stradale
Successivo Fondo non autosufficienza, Regione Basilicata ripartisce 3,6 mln di euro
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”
Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani
Bonus gas in Basilicata, Lomuti (M5s): “Non lasciamo da sole le famiglie contro le società energetiche”
Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?