Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Elezioni | Regolarmente insediati in Basilicata i 686 seggi. Per il Referendum sono oltre 455mila i lucani chiamati alle urne
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Elezioni | Regolarmente insediati in Basilicata i 686 seggi. Per il Referendum sono oltre 455mila i lucani chiamati alle urne
AttualitàIN EVIDENZA

Elezioni | Regolarmente insediati in Basilicata i 686 seggi. Per il Referendum sono oltre 455mila i lucani chiamati alle urne

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Settembre 2020
Condividi
Condividi

Sabato 19 settembre 2020 – Superando una serie di difficoltà derivanti dalla rinuncia di alcuni presidenti, nel pomeriggio di oggi si sono regolarmente insediati in Basilicata i 686 seggi (456 in provincia di Potenza, 230 in quella di Matera) dove domani, dalle 7,00 alle 23,00 e lunedì’,dalle 7,00 fino alle 15,00, si voterà per il Referendum.
Complessivamente gli aventi diritti al voto in Basilicata sono 455.144 (298.297 nel Potentino, 156.847 nel Materano).

In 22 Comuni gli elettori saranno chiamati a votare anche per il rinnovo di Sindaco e Consiglio Comunale.
In Provincia di Potenza i comuni interessati sono: Acerenza, Avigliano, Carbone, Castronuovo S.Andrea, Cersosimo, Corleto Perticara, Filiano, Francavilla in Sinni, Lagonegro, Moliterno, Sant’Arcangelo, Senise, Tolve. Complessivamente gli aventi diritti al voto sono 54.792.
In Provincia di Matera i comuni dove si voterà anche per le amministrative sono, oltre a Matera capoluogo, Accettura, Craco, Grottole, Irsina, Montalbano Ionico, Salandra, San Giorgio Lucano, Tursi. Complessivamente 74.809 elettori.

Matera è l’unico Comune superiore ai quindicimila abitanti nel quale è previsto il ballottaggio nel caso al primo turno nessuno dei candidati sindaco dovesse superare il cinquanta per cento più uno delle preferenze.
A Matera gli elettori per le amministrative sono 50.730, divisi in 83 sezioni.

Le operazioni di spoglio (prima il Referendum, poi le amministrative) inizieranno dubito dopo la chiusura dei seggi, prevista, come si diceva, alle 15 di martedì 21 settembre prossimo.

Elezioni e Referendum: le regole anti Covid-19 per votare

Oltre alle regole dell’uso delle mascherine, del rispetto delle distanze di sicurezza e le sanificazioni prima e dopo il voto, la novità è che è l’elettore che inserisce personalmente la scheda nell’urna.
Previsto il voto a domicilio per chi è in quarantena o isolamento.
Sono previste anche sezioni ospedaliere nelle strutture che hanno reparti Covid.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: morte Greco, la Procura riapre il caso

GdF Potenza, individuati 19 lavoratori “in nero”

Giornata formativa sulla violenza di genere, discriminazioni sul luogo di lavoro e sul codice etico organizzata dalla Provincia di Matera

Riunito il tavolo sull’alta velocità SA-RC

Potenza: dopo il rinvio si è aperto il dibattito sulla sanità in Consiglio regionale

Tag aleizoni, referendum. amministrative
USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Settembre 2020 19 Settembre 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Funzionario del Ministero dell’Interno fa propaganda per il SI, Bolognetti presenta denuncia
Successivo Combine Potenza-Salernitana, “Assolto, non prescritto”. Le precisazioni di Postiglione.
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: morte Greco, la Procura riapre il caso
Matera: il sindaco Nicoletti presenta i due nuovi assessori
Potenza, spiata fuori dal luogo di lavoro: arresto in flagranza di reato un 37enne
GdF Potenza, individuati 19 lavoratori “in nero”
Potenza: sabato 18 “Sulle strade dei miti” con esposizione di auto storiche
Giornata formativa sulla violenza di genere, discriminazioni sul luogo di lavoro e sul codice etico organizzata dalla Provincia di Matera
FIT-CISL Basilicata: No agli affidamenti diretti nel settore della raccolta rifiuti
Araneo-Verri (M5S): “60.000 lucane e lucani rinunciano a curarsi, ma il centrodestra si complimenta per il lavoro sin qui svolto”
Monticchio, grande successo per Ninfea Festival
Sabato, 18 ottobre, Miss Italia 2025 sarà celebrata ad Anzi, suo paese di origine
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?