Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto In sofferenza l’ospedale di Melfi | Dichiarato lo stato di agitazione del personale
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Sanità > In sofferenza l’ospedale di Melfi | Dichiarato lo stato di agitazione del personale
Sanità

In sofferenza l’ospedale di Melfi | Dichiarato lo stato di agitazione del personale

USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Giugno 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 9 giugno 2020 – Stato di agitazione del personale dell’ospedale di Melfi. Lo hanno dichiarato le organizzazioni sindacali Fp Cgil Basilicata, Cisl Fp Basilicata, Uil Fpl Basilicata per la grave situazione nella quale si trova il nosocomio.

“Nell’immobilismo della direzione generale dell’azienda ospedaliera San Carlo quello che si sta verificando – denunciano in una nota i responsabili sindacali Giuliana Scarano, Pasquale Locantore, Antonio Guglielmi, Nicola Cantarella, Valentino Mastrangelo e Vito Errico – è uno svuotamento dei presidi territoriali sede di psa, a partire dalla gravissima carenza di personale medico, infermieristico e oss cui si aggiungono nell’ospedale di Melfi i mancati investimenti sulla struttura.
Basti pensare che – prosegue la nota – a distanza di due anni dal riordino i dipendenti  indossano ancora le divise dell’Asp. Nonostante si sia proceduto all’acquisto, la risonanza magnetica non è stata messa in funzione; gli arredi dell’ospedale sono decrepiti e non vengono sostituiti; le apparecchiature elettromedicali sono obsolete ed i contratti di manutenzione delle apparecchiature radiologiche sono scaduti”.

I responsabili sindacali denunciano anche il grave problema del personale, in sottorganico e “sottoposto a turni insostenibili e al di fuori di ogni regola che, peraltro, rischiano di non garantire l’adeguata assistenza ai pazienti che fruiscono dei servizi sanitari del presidio ospedaliero.

Non possiamo attendere il nuovo Piano socio sanitario e la riorganizzazione della rete ospedaliera e territoriale da parte della Regione. Servono – sostengono i rappresentanti sindacali – azioni immediate sull’ospedale, serve che la direzione strategica del San Carlo, che, a ridosso del suo insediamento,  ha svolto più riunioni presso il presidio di Melfi, inizi ad operare nella direzione del rafforzamento e della valorizzazione del presidio.
E certo non va in questa direzione l’ultima scelta messa in campo di rimuovere, dall’oggi al domani, il direttore sanitario facente funzioni che pur tra mille difficoltà si era fatto carico delle criticità del presidio e delle istanze dei lavoratori.

Chiediamo alla Regione di deliberare in fretta l’assegnazione alle aziende sanitarie e ospedaliere delle ulteriori risorse messe a disposizione del governo nazionale col DL Rilancio che consentiranno di rafforzare gli organici dell’intera rete ospedaliera regionale. Gli strumenti ci sono bisogna solo decidere di attivarli.

Chiediamo infine di convocare un tavolo permanente di discussione per Melfi e per tutti i presidi territoriali.Qualora non riceveremo risposte immediate da parte della Direzione del San Carlo e dell’Assessore alla Sanità – conclude la nota – proseguiremo con tutte le forme di mobilitazione fino ad arrivare alla proclamazione dello sciopero.

Potrebbe interessarti anche:

Convegno Regionale “Basilicata 2025”: confronto multidisciplinare su urologia, andrologia e tumori urologici

Donato un elettrocardiografo all’Hospice di Lauria

Aor San Carlo, approvato il Piano triennale del fabbisogno del personale 2026–2028

Presentato il Report del Consiglio di Indirizzo e Verifica dell’Irccs Crob

Araneo-Verri (M5S): “60.000 lucane e lucani rinunciano a curarsi, ma il centrodestra si complimenta per il lavoro sin qui svolto”

Tag Cisl Fp Basilicata, Fp Cgil Basilicata, Uil Fpl Basilicata
USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Giugno 2020 9 Giugno 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Inchiesta sul nuovo cimitero a Potenza | Assolto con formula piena l’ex vice sindaco Massimo Maria Molinari
Successivo Il Consiglio Regionale avrà una nuova sede a Matera
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?