Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Il Rotaract Club Potenza dona 13 tablet al “San Carlo” per i malati Covid-19
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > #Coronavirus > Il Rotaract Club Potenza dona 13 tablet al “San Carlo” per i malati Covid-19
#CoronavirusAttualitàSaluteSanità

Il Rotaract Club Potenza dona 13 tablet al “San Carlo” per i malati Covid-19

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Aprile 2020
Condividi
Condividi


Giovedì 23 aprile 2020 – Utilissima e intuitiva la donazione effettuata all’A.O.R. “San Carlo” da parte dei giovani del Rotaract Club di Potenza, poiché nata dall’individuazione del bisogno che i ricoverati per COVID-19 manifestano, di sentire vicini oltre agli operatori sanitari, anche gli affetti che per ovvi motivi hanno lasciato nel mondo esterno.

A tal fine quindi hanno donato, consegnandoli personalmente presso la struttura Aziendale, 13  tablet  con relative custodie di protezione da destinare ai degenti della SIC di Malattie Infettive e del reparto “Covid” dell’Azienda Ospedaliera. 

Ad accoglierli e ringraziarli per il loro impegno verso coloro che soffrono, vi erano il DG Dott. Massimo Barresi, il DS Dott. Rosario Sisto, il Dott. Giulio De Stefano Responsabile del Reparto Malattie Infettive, oltre alla caposala Pasqualina Sarli ed alcuni operatori sanitari.

Tutto ha avuto inizio da una campagna di crowdfunding realizzata dai ragazzi del club Rotaract sulla piattaforma online “Gofundme” il 31/03/2020 attraverso un video di presentazione realizzato dagli stessi con il supporto del testimonial sportivo Carlos Clay França.

A sostenere l’iniziativa sono stati  tantissimi volti noti, che, attraverso i social hanno inviato videomessaggi informativi: da Rocco Papaleo a Cosimo Fusco, da Domenico Fortunato a Ciccio Colonnese, da Vito Postiglione a Giuseppe Masi, da Dino Paradiso a Paola Saluzzi e ancora Antonello Faretta, Mario Ierace, Antonio Santoro, Giuseppe Calabrese, Domenico Acerenza e dulcis in fundo  il Sindaco di Potenza Mario Guarente.

Encomiabile la collaborazione con “Pesi Scomodi”, realtà sportiva rappresentata dal socio del club Rotaract, Gianvito Mentari, che ha desiderato mettere a disposizione la propria professionalità offrendo, a chi avesse voluto sostenere la campagna di crowdnfunding, una guida per allenarsi a casa in questo periodo di quarantena, scaricabile online direttamente dalla piattaforma di “Gofundme” con un sostegno minimo di 5€.

La Presidente del Rotaract – Giovanna Quaratino – nel consegnare, insieme ad un gruppo di soci il dono, ha così illustrato lo scopo dell’iniziativa “Nel costruire questo progetto e concretizzarlo coinvolgendo la comunità lucana tutta, si è riusciti a raggiungere il più importante obiettivo: permettere ai pazienti ricoverati nei reparti “covid” di ristabilire il contatto umano con i propri cari ed agli operatori sanitari di alleviare, nell’ambito di una degenza di per sé complessa, il loro decorso clinico.”

L’intensa e proficua attività del Rotaract  Club Potenza non è nuova all’ A.O.R San Carlo; infatti da anni i giovani ragazzi del club contribuiscono, con le più svariate e coinvolgenti iniziative, investendo nel lavoro degli operatori sanitari  e “coccolando” i più piccoli dei reparti di Pediatria e di Terapia Intensiva neonatale. 

Gesti di cuore possono fare la differenza e raccontare quanto, alle volte, con poco si possa riuscire a realizzare tantissimo…basta solo crederci.

Potrebbe interessarti anche:

Giornata formativa sulla violenza di genere, discriminazioni sul luogo di lavoro e sul codice etico organizzata dalla Provincia di Matera

Araneo-Verri (M5S): “60.000 lucane e lucani rinunciano a curarsi, ma il centrodestra si complimenta per il lavoro sin qui svolto”

47 nuove assunzioni all’Asm

Stabilizzazioni in sanità, il Consiglio regionale approva Proposta di Legge

Digitale Facile, Basilicata regione virtuosa

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Aprile 2020 23 Aprile 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente POTENZA | Mille mascherine donate dal gruppo consiliare della “Lega” alla Polizia locale
Successivo FLAG Coast to Coast e Unibas per superare le criticità legate agli approdi per i pescatori sulla costa ionica
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Marconia di Pisticci. Trovato in possesso di droga, arrestato dalla Polizia
Cambio d’appalto Smartpaper: indecenti le proposte dell’RTI Data Contact–Accenture. Enel deve fare la sua parte
Potenza: morte Greco, la Procura riapre il caso
Matera: il sindaco Nicoletti presenta i due nuovi assessori
Potenza, spiata fuori dal luogo di lavoro: arresto in flagranza di reato un 37enne
GdF Potenza, individuati 19 lavoratori “in nero”
Potenza: sabato 18 “Sulle strade dei miti” con esposizione di auto storiche
Giornata formativa sulla violenza di genere, discriminazioni sul luogo di lavoro e sul codice etico organizzata dalla Provincia di Matera
FIT-CISL Basilicata: No agli affidamenti diretti nel settore della raccolta rifiuti
Araneo-Verri (M5S): “60.000 lucane e lucani rinunciano a curarsi, ma il centrodestra si complimenta per il lavoro sin qui svolto”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?