Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Matera | Utilizzo del Palasassi in tempo di Coronavirus, il Comune chiede chiarimenti
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Matera | Utilizzo del Palasassi in tempo di Coronavirus, il Comune chiede chiarimenti
Attualità

Matera | Utilizzo del Palasassi in tempo di Coronavirus, il Comune chiede chiarimenti

USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Aprile 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Sabato, 18 aprile 2020 – Il Comune di Matera ha chiesto chiarimenti al responsabile della società che custodisce il PalaSassi per fare chiarezza sulla presenza di persone all’interno della struttura, verificata e sanzionata dalla Polizia di Stato.

Il dirigente del settore Patrimonio ha inviato una lettera, in cui si sollecita una dettagliata ed urgente relazione su quanto realmente accaduto, al legale rappresentante della società a cui è stata affidata la custodia temporanea dell’impianto, dopo che il lotto relativo al Palasassi, del bando per la gestione degli impianti sportivi, è andato deserto. 

“E’ doveroso, – spiega l’assessore allo Sport, Giuseppe Tragni – nell’immediato, verificare i fatti per chiarire i contorni dell’intera vicenda.
Sulla base dei riscontri, e qualora dovessero emergere responsabilità chiare, si valuteranno eventuali provvedimenti da prendere in proposito.
Il Comune, in ogni caso, – precisa l’assessore – riproporrà il bando di gara per la gestione degli impianti sportivi relativamente ai lotti che sono andati deserti, che al momento è fermo a causa dell’emergenza COVID-19”.

Foto di copertina: SassiLive.it

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag matera, palasassi
USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Aprile 2020 18 Aprile 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Incendi a Pignola e Tito, si è temuto il peggio
Successivo Decreto Cura Italia. Oltre tre milioni di domande erogate dall’Inps
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?