Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto La Pasqua con la vicinanza e solidarietà dei Carabinieri a Potenza e in provincia
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > #Coronavirus > La Pasqua con la vicinanza e solidarietà dei Carabinieri a Potenza e in provincia
#CoronavirusAttualitàCronaca

La Pasqua con la vicinanza e solidarietà dei Carabinieri a Potenza e in provincia

USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Aprile 2020
Condividi
Condividi

Lunedì 13 aprile 2020 – Le festività pasquali di quest’anno sono state vissute con modalità e tempi del tutto inconsueti, nella consapevolezza che vi fossero ampie fette territoriali del Paese segnate dal dolore e dalle difficoltà dovute all’emergenza “Coronavirus”.

Non sono mancate, però, allo stesso tempo, iniziative del Comando Provinciale Carabinieri di Potenza volte ad alleviare e sostenere chi si fosse trovato maggiormente a dover patire il delicato momento.

Per cui, in continuità con la naturale vocazione alla prossimità verso i territori e le persone più fragili, seppur impegnati nell’effettuare i necessari controlli nei giorni di Pasqua, per far sì che venissero rispettate il più possibile le misure previste dalle Autorità governative, a tutela della stessa popolazione, le donne e gli uomini dell’Arma potentina hanno dato luogo ad una serie di iniziative, attraverso semplici gesti di solidarietà, offrendo, con generosità, sostegno a chi ne avesse avuto maggiore bisogno.

A Senise, i Carabinieri della locale Compagnia, hanno raccolto la richiesta di aiuto di una mamma, in una famiglia numerosa, che, telefonando alla Centrale Operativa, quasi per sfogo, al fine di ricevere anche un consiglio utile, ha descritto la grande difficoltà che sta vivendo con i suoi cari, non disponendo, insieme al coniuge, al momento, di alcuna fonte di reddito, non avendo ricevuto, peraltro, alcun contributo economico.

Cosciente e preoccupata per la condizione attuale, ha aggiunto di essere arrivata al punto da non poter più assicurare in casa i generi di prima necessità, come i pannolini per i più piccoli.

E allora i Carabinieri, vista la situazione, hanno organizzato tra di loro l’acquisito di prodotti e alimenti, per cui, nella mattinata della vigilia di Pasqua, si sono presentati a casa della donna per offrirle quanto necessario, condividendo un frangente di gioia comune, soprattutto per i figliuoli, a cui sono state donate le uova di Pasqua.

“A Castelsaraceno (PZ), il Comandante della locale Stazione e i militari hanno consegnato ai bambini del paese 105 uova di Pasqua acquistate dall’Amministrazione Comunale”.

A San Severino Lucano (PZ), il Comandante della Stazione ha raggiunto l’abitazione di un’anziana donna, a cui ha offerto delle colombe pasquali.

A Potenza, il Capitano Alberto Calabria, Comandante della locale Compagnia, con una rappresentanza di militari, si è recato negli uffici della Caritas Diocesana del capoluogo, in Contrada Bucaletto, dove ha consegnato 33 uova di pasqua.

I doni, affidati alla responsabile della struttura, saranno distribuiti dal personale dipendente nei prossimi giorni, in favore delle famiglie più bisognose e dei loro bambini.

Ancora una volta, pertanto, a voler significare quanto possa essere utile confrontarsi per richiedere solo semplici consigli o segnalare qualsiasi esigenza, l’invito è quello di rivolgersi alle Stazioni dell’Arma ed al Numero Unico di Emergenza “112”, così che possano essere attuare soluzioni tempestive in ordine alle più diverse occorrenze o situazioni emergenziali che dovessero insorgere e richiedere un pronto intervento.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: morte Greco, la Procura riapre il caso

Potenza, spiata fuori dal luogo di lavoro: arresto in flagranza di reato un 37enne

GdF Potenza, individuati 19 lavoratori “in nero”

Giornata formativa sulla violenza di genere, discriminazioni sul luogo di lavoro e sul codice etico organizzata dalla Provincia di Matera

Digitale Facile, Basilicata regione virtuosa

USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Aprile 2020 13 Aprile 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Modarelli (FI): “Le luci e le ombre dell’Ospedale da campo a Policoro”
Successivo Emergenza #Coronavirus | L’assessore Cupparo denuncia “i lacci e lacciuoli del DL Cura Italia”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: morte Greco, la Procura riapre il caso
Matera: il sindaco Nicoletti presenta i due nuovi assessori
Potenza, spiata fuori dal luogo di lavoro: arresto in flagranza di reato un 37enne
GdF Potenza, individuati 19 lavoratori “in nero”
Potenza: sabato 18 “Sulle strade dei miti” con esposizione di auto storiche
Giornata formativa sulla violenza di genere, discriminazioni sul luogo di lavoro e sul codice etico organizzata dalla Provincia di Matera
FIT-CISL Basilicata: No agli affidamenti diretti nel settore della raccolta rifiuti
Araneo-Verri (M5S): “60.000 lucane e lucani rinunciano a curarsi, ma il centrodestra si complimenta per il lavoro sin qui svolto”
Monticchio, grande successo per Ninfea Festival
Sabato, 18 ottobre, Miss Italia 2025 sarà celebrata ad Anzi, suo paese di origine
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?