Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Modarelli (FI): “Le luci e le ombre dell’Ospedale da campo a Policoro”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > #Coronavirus > Modarelli (FI): “Le luci e le ombre dell’Ospedale da campo a Policoro”
#CoronavirusPoliticaSaluteSanità

Modarelli (FI): “Le luci e le ombre dell’Ospedale da campo a Policoro”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Aprile 2020
Condividi
Condividi


Policoro (Mt), lunedì 13 aprile 2020 – “Sono trascorsi tre giorni da quando il nostro Primo cittadino ha messo a conoscenza tutti noi della prossima installazione su Policoro di un ospedale da campo come strumento precauzionale per l’emergenza Coronavirus, notizia che, oltre a smuovere gli animi di tutti i policoresi, non ha lasciato immobili alcuni consiglieri di minoranza, i quali, ignari di tutto, hanno, da indignati, prontamente invitato il Sindaco al confronto e ai chiarimenti in merito”.  

“A distanza di un giorno e nonostante l‘incontro, però – rende noto il Consigliere di Forza Italia Gianluca Modarelli – questi chiarimenti non solo non sono stati conferiti (mi riferisco tanto al Sindaco quanto all’Assessore regionale alla sanità) ma le acque sembrano ulteriormente intorbidite dalle nuove, nuovissime e diverse dichiarazioni emerse su più fonti e da più parti tra loro a dir poco contraddittorie. Premettendo che la mia posizione – afferma Modarelli – in questo particolare e delicato momento non vuole riflettere quella dello schieramento politico, ma il bene salute di tutti noi, ritengo doveroso, in nome della mia funzione, apportare un contributo alla Comunità nei termini del dissenso o del compiacimento verso tale decisione, ma ciò non può avvenire se non mi mettono, ci mettono, nelle condizioni di vederci chiaro. Che lo stato emergenziale abbia potuto portare a fare scelte senza il coinvolgimento immediato può accettarsi; che l’aggiungersi di altre risorse mediche e strutturali possano rappresentare un’opportunità in più per curarci può essere ragionevole e conveniente; che l’aleatorietà del Covid-19, ad oggi, sia un dato imprescindibile e pertanto azioni precauzionali siano obbligate, non ci sono dubbi; ma non si può accettare una scelta a scatola chiusa”. 

“Come tutte le cose – continua il Consigliere comunale – essa serba luci ed ombre e, quando queste non vengono rischiarate da principio, la bilancia pende, inevitabilmente, verso le ipotesi più negative. Del resto, queste non sono state nemmeno fugate dall’ultimissima dichiarazione offertaci domenica di Pasqua da parte del Sindaco, il quale ci è apparso preoccupato più di giustificare la correttezza di una scelta che dal riportare le ragionevoli motivazioni a suo supporto”.

“Era così gravoso per il Sindaco, prima di conferire disponibilità a nome della Comunità, informarsi e informarci su tutti gli aspetti e caratteristiche di questo “Ospedale”? Quali le difficoltà nel rendere noto se si tratterà di un’installazione di supporto o di autonoma gestione? Questo “presidio” accoglierà e curerà i malati gravi? In caso negativo, e, cioè, se si tratterà di presidio di mera accoglienza dei casi di lievi entità, in ipotesi di aggravamento, siamo sicuri non intasi il nostro già precario sistema regionale sanitario? E poi, aldilà degli incerti numeri di pazienti da accogliere, così difficile farci comprendere il luogo dell’installazione e le motivazioni ad avallo? E, soprattutto, quale il livello di sicurezza dai contagi di tali strutture?”.

“Pertanto – conclude Modarelli – finché non saranno chiare modalità, efficienza e sicurezza di questi presidi, non potrò condividere tale scelta, perché nel mio cuore c’è la mia città, la sua salute, la sua economia e soprattutto ogni singolo cittadino nella sua grandiosa unicità, che, sono sicuro, non avrebbe remore a vagliare nella migliore direzione la sua solidarietà se gli si dipana, senza ombra alcuna, la VERITÀ”. 

Potrebbe interessarti anche:

Matera: il sindaco Nicoletti presenta i due nuovi assessori

Araneo-Verri (M5S): “60.000 lucane e lucani rinunciano a curarsi, ma il centrodestra si complimenta per il lavoro sin qui svolto”

Cifarelli (PD): “Incomprensibile il ritardo nell’approvazione del bilancio 2024 di Acquedotto Lucano”

Matera. Eletti i presidenti delle Commissioni Consiliari

47 nuove assunzioni all’Asm

USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Aprile 2020 13 Aprile 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Alla Fca di Melfi stop dell’attività fino al 4 maggio
Successivo La Pasqua con la vicinanza e solidarietà dei Carabinieri a Potenza e in provincia
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: morte Greco, la Procura riapre il caso
Matera: il sindaco Nicoletti presenta i due nuovi assessori
Potenza, spiata fuori dal luogo di lavoro: arresto in flagranza di reato un 37enne
GdF Potenza, individuati 19 lavoratori “in nero”
Potenza: sabato 18 “Sulle strade dei miti” con esposizione di auto storiche
Giornata formativa sulla violenza di genere, discriminazioni sul luogo di lavoro e sul codice etico organizzata dalla Provincia di Matera
FIT-CISL Basilicata: No agli affidamenti diretti nel settore della raccolta rifiuti
Araneo-Verri (M5S): “60.000 lucane e lucani rinunciano a curarsi, ma il centrodestra si complimenta per il lavoro sin qui svolto”
Monticchio, grande successo per Ninfea Festival
Sabato, 18 ottobre, Miss Italia 2025 sarà celebrata ad Anzi, suo paese di origine
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?