Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Alla Fca di Melfi stop dell’attività fino al 4 maggio
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Alla Fca di Melfi stop dell’attività fino al 4 maggio
Economia

Alla Fca di Melfi stop dell’attività fino al 4 maggio

USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Aprile 2020
Condividi
Condividi

Lunedì 13 aprile 2020 – FCA conferma lo stop delle attività fino al 4 maggio 2020, in linea con quanto sottoscritto nell’accordo sulle linee guida contro la diffusione COVID – 19, siglato il 9 aprile 2020 con le OO.SS. di categoria, in cui si affida esclusivamente al Governo la possibilità di determinare la ripresa delle produzioni.

Ne danno notizia in una nota congiunta la Fiom Cgil Basilicata, le Rsa-Rls Fion Cgil Fca Melfi, a conclusione di una riunione in call conference tra l’azienda e i delegati della FCA di Melfi per l’aggiornamento della fermata produttiva dello stabilimento rispetto alla proroga delle misure di contenimento del contagio da Corona Virus comunicate dal Presidente del Consiglio.

Da domani, martedì 14 aprile, riprenderanno solo le attività di ricerca e sviluppo (ricomprese nel codice ateco 72) che coinvolgeranno circa 106 Lavoratori e contestualmente nello stabilimento saranno presenti i rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza (RLS) per poter verificare che le suddette attività riprendano nel rispetto delle linee guida definite a partire dai dispositivi di protezione individuali e dal rispetto delle distanze tra le persone e di tutto quanto previsto dagli accordi e dai DPCM.

“L’accordo sulle linee guida per la prevenzione del contagio – si precisa nella nota – è frutto di un grande lavoro che, partendo dai delegati degli stabilimenti, ha trovato sintesi in tutto il gruppo FCA; rappresenta una punta avanzata della prevenzione del contagio nei luoghi di lavoro e potrà dare i risultati attesi solo se il rispetto e l’implementazione puntuale negli stabilimenti di quanto definito continuerà nel confronto continuo con le RSA e gli RLS che sono coloro i quali possono integrare e migliorare l’accordo, partendo dalla conoscenza specifica delle attività, al fine – conclude la nota – di tutelare la salute delle lavoratrici e dei lavoratori. Su questo resteranno impegnati i delegati della Fiom-Cgil”.

Potrebbe interessarti anche:

Cambio d’appalto Smartpaper. Oggi, 15 ottobre, incontro decisivo a Roma

“Nuovo piano di rilancio per Melfi” la richiesta della Fim Cisl al nuovo management di Stellantis

Giovani imprenditori, delegazione lucana al 40esimo Convegno di Capri

Vertenza SmartPaper, Assessore Cupparo su salari e sede operativa

E’ sciopero alla Smartpaper dopo il silenzio dell’azienda sulle sedi di lavoro

Tag Fca melfi
USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Aprile 2020 13 Aprile 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Bellettieri (Forza Italia): “Bene i due ospedali da campo in Basilicata”
Successivo Modarelli (FI): “Le luci e le ombre dell’Ospedale da campo a Policoro”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: sabato 18 “Sulle strade dei miti” con esposizione di auto storiche
Giornata formativa sulla violenza di genere, discriminazioni sul luogo di lavoro e sul codice etico organizzata dalla Provincia di Matera
FIT-CISL Basilicata: No agli affidamenti diretti nel settore della raccolta rifiuti
Araneo-Verri (M5S): “60.000 lucane e lucani rinunciano a curarsi, ma il centrodestra si complimenta per il lavoro sin qui svolto”
Monticchio, grande successo per Ninfea Festival
Sabato, 18 ottobre, Miss Italia 2025 sarà celebrata ad Anzi, suo paese di origine
Il Gps per seguire il volo della Cicogna nera nel parco di Gallipoli Cognato
Riunito il tavolo sull’alta velocità SA-RC
Il Lucano Monaco team menager della Nazionale Italiana di Grappling in scena a Novi Sad Serbia per i Mondiali UWW 2025
La città di Tito è “Comune europeo dello sport 2028”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?