Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Paolo Emilio Stasi nuovo presidente del Circolo La Scaletta di Matera
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Paolo Emilio Stasi nuovo presidente del Circolo La Scaletta di Matera
Cultura ed Eventi

Paolo Emilio Stasi nuovo presidente del Circolo La Scaletta di Matera

USB - Ufficio Stampa Basilicata 25 Gennaio 2020
Condividi
Condividi

All’unanimità e per alzata di mano l’Assemblea dei soci del Circolo La Scaletta, riunita ieri, 24 gennaio, nella sede associativa di via Sette Dolori, ha eletto presidente l’architetto Paolo Emilio Stasi (nella foto di copertina), che guiderà lo storico sodalizio fino al 2023.

- Advertisement -
Ad image

Salentino di nascita e materano d’adozione, Stasi prende il posto dell’ingegnere Francesco Vizziello che ha aperto l’incontro con una ricca relazione in cui ha illustrato le numerose iniziative culturali, in totale 52, svolte nel biennio 2018-2019, durante la sua presidenza.
Tra queste ricordiamo la mostra “Salvador Dalì. La persistenza degli Opposti”, allestita presso il Complesso rupestre “Madonna delle Virtù e San Nicola dei Greci”, che ha avuto un boom di visitatori da tutto il mondo, ben 95 mila, e proseguirà per tutto il 2020, l’ emozionante momento delle celebrazioni per i 60 anni del Circolo La Scaletta presso il Cine-teatro “Guerrieri”, oltre al recupero e riapertura al pubblico di due importanti contenitori culturali nel cuore della Città, gli Ipogei Motta, in via san Bartolomeo 46, e la sede originaria del Circolo La Scaletta, in via Lucana n.9, ribattezzata “La Scaletta Old”.

L’Assemblea ha ringraziato Vizziello consegnandogli lo storico premio “uniti a Fccilatid”, destinato ogni anno al socio che più si è distinto per l’attività svolta.

Da sinistra: il neo Presidente Paolo Emilio Stasi e il Presidente uscente Francesco Vizziello

Il passaggio di testimone è avvenuto all’insegna di un unico obiettivo: attrarre un maggior numero di giovani, attraverso il coinvolgimento di scuole e Università e l’istituzione di borse di studio e premi per gli studenti più meritevoli.

“Infrastrutture, ambiente, investimenti per il territorio sono i temi che animeranno l’attività e le riflessioni del Circolo nei prossimi mesi- ha dichiarato il neopresidente Stasi- non possiamo continuare ad assistere alla fuga dei nostri giovani in cerca di una dignità professionale altrove”.

Rinnovato anche il Consiglio Direttivo che sarà composto da Francesco Vizziello, nel ruolo di vicepresidente, e nove consiglieri: Teresa Barbaro, Antonio Brunetti, Edoardo Delle Donne, Emanuele Frascella, Franco Di Pede, Giuseppe Mitarotonda, Anna Pagliei, Bruna Ponte e Savino Nicola a cui si aggiungono i tre sindaci revisori: Nicola Grande, Vincenzo Padula e Nicola Ricciardi.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag circolo culturale la scaletta matera, paolo emilio stati
USB - Ufficio Stampa Basilicata 25 Gennaio 2020 25 Gennaio 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Bolognetti: Stato criminale sul piano tecnico-giuridico
Successivo A Rionero i funerali di Fabio Tucciariello
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?