Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Matera. Concerto di fine d'anno. Provvedimenti per la disciplina della circolazione stradale
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Matera. Concerto di fine d'anno. Provvedimenti per la disciplina della circolazione stradale
Cultura ed Eventi

Matera. Concerto di fine d'anno. Provvedimenti per la disciplina della circolazione stradale

USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Dicembre 2019
Condividi
Condividi

Per motivi di pubblica incolumità ed esigenze di sicurezza della circolazione stradale è stata emanata dal settore polizia locale di Matera un’ordinanza per la disciplina della mobilità urbana in occasione del concerto dei Tiro Mancino (nella foto di copertina) di fine anno in Piazza Vittorio Veneto.

- Advertisement -
Ad image

Questi i provvedimenti previsti:
1. 1. l’istituzione temporanea del divieto di sosta veicolare con rimozione coatta, ambo i lati, dalle ore 12:00 del giorno 31 dicembre 2019 alle ore 03:00 del giorno 01 gennaio 2020 e sino a cessato bisogno lungo le seguenti vie:
Via Lucana, tratto compreso tra Via Roma e Via Lanera;Via Roma Sud, tratto tra Via Lucana e Via XX Settembre/P.za V. Veneto;Via De Blasiis;Via A. Persio;Vico A. Persio;Via L. La Vista;Via D. Minzoni;Vico I e Vico II Don Minzoni; Via Cappelluti, tratto compreso tra Via D. Minzoni/Lucana e via Torraca;Via Passarelli, tratto compreso tra Via Lucana e Via Torraca;Via Gramsci, tratto compreso tra Via Lucana e Vico Gramsci;Via del Corso e strade perpendicolari;Via e Piazza S. Francesco;Via delle Beccherie;Piazza Duomo eccetto gli stalli riservati alle persone diversamente abili;Via Duomo;Via Roma Nord, tratto compreso tra Via Lucana e Piazza Matteotti, dove sarà consentita la sosta ai veicoli a servizio delle persone diversamente abili; Piazza E. Bracco, anche per autorizzati;Via La Malfa, tratto compreso tra Via Dante e la rotatoria di Via P. Nenni/P.leMunicipio, relativamente al lato Sx della carreggiata in entrambi i sensi di marcia;

1. 2. l’istituzione temporanea del divieto di transito dalle ore 14:00 del giorno 31 dicembre 2019 alle ore 03:00 del giorno 01 gennaio 2020 e comunque sino a cessato bisogno lungo le seguenti vie e piazze:
Via Roma, nel tratto compreso fra l’intersezione con Via Lucana e Via XX Settembre, anche per i pedoni; Via XX Settembre, nel tratto compreso fra Piazza V. Veneto e l’intersezione con Via Lucana, anche per i pedoni, ad eccezione dei veicoli al servizio dell’organizzazione regolarmente autorizzati e delletestate giornalistiche ai soli fini, per questi ultimi, del carico e scarico delle relative attrezzature;Recinto XX Settembre;Via S. Biagio, tratto compreso tra Via S. Rocco e Piazza V. Veneto;Via R. Scotellaro, eccetto veicoli a servizio delle persone diversamente abili, residenti in Arco del Sedile e Piazza Duomo, che dovranno raggiungere tali luoghi svoltando a destra per Via Del Corso; Piazza del Sedile, eccetto veicoli a servizio delle persone diversamente abili, residenti in Arco del Sedile e Piazza Duomo;Via Duomo, eccetto i veicoli a servizio delle persone diversamente abili residenti in Via e Piazza Duomo;Piazza Duomo, eccetto i veicoli a servizio delle persone diversamente abili residenti, ai quali sarà consentita la sola sosta negli stalli a loro riservati; Via Del Corso; Via A. Persio; Vico A. Persio; Via L. La Vista; Via delle Beccherie; Via De Blasiis; Via Lucana, tratto compreso fra l’intersezione con Via Roma e l’intersezione con Via Lanera; Vico I e Vico II Don Minzoni; Via Don Minzoni; Via Cappelluti, tratto compreso fra l’intersezione con Via Lucana e l’intersezione con Via Torraca; Via Passarelli, tratto compreso fra l’intersezione con Via Torraca e l’intersezione con Via Lucana; Via Gramsci, tratto compreso fra l’intersezione con Via Lucana e l’intersezione con Vico Gramsci;

1. 3. la revoca degli stalli di sosta a pagamento in concessione alla soc. SISAS Service srl, ricadenti nelle vie in cui la sosta è vietata con il presente provvedimento il giorno 31 dicembre 2019.

1. 4. L’istituzione temporanea del doppio senso di circolazione nel tratto di Via del Corso, compreso tra Via Scotellaro e Via S. Francesco, Via S. Francesco e Piazza del Sedile;

1. 5. Obbligo per gli autobus turistici in ingresso per il Centro Città di effettuare il seguente percorso:
S.S.7/uscita 2 – Matera Centro, Str. Comunale Aia Del Cavallo, Via Passarelli, Via De Robertis, Via Timmari, Via A. Moro, Piazzale A. Moro (fronte Cinetix) per la sola fermata di salita e discesa dei passeggeri;

  • Uscita: Via A. Moro, Via Timmari, Via Giglio, str. Comunale Aia del Cavallo dir. S.S. 7;

1. 6. l’istituzione temporanea del divieto di transito, all’interno del centro abitato per i veicoli e complessi di veicoli di massa complessiva superiore a 3.5 t, (eccetto autobus ad uso noleggio con conducente, autobus urbani ed extraurbani di linea) dalle ore 12:00 del giorno 31 dicembre 2019 alle ore 03:00 del giorno 01 gennaio 2020 e comunque fino a cessato bisogno;

1. 7. la limitazione dell’orario di carico e scarico merci fino alle ore 10:30 il giorno 31 dicembre 2019 in tutta l’area interessata dall’evento nonché della zona “Civita” e della zona “Centro Storico”.

Sono esclusi dal provvedimento i veicoli delle forze dell’ordine, i mezzi di vigilanza e quelli di soccorso in servizio di emergenza.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag matera
USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Dicembre 2019 28 Dicembre 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente "Tutto è giardino". Un'opera all'ingresso di Potenza. Iniziativa dell'Acta
Successivo Auguri a nonna Maria che oggi compie 100 anni
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?