Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Matera. Nuova gestione ciclo dei rifiuti, al via la campagna di comunicazione
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Matera. Nuova gestione ciclo dei rifiuti, al via la campagna di comunicazione
Ambiente e Territorio

Matera. Nuova gestione ciclo dei rifiuti, al via la campagna di comunicazione

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Dicembre 2019
Condividi
Condividi

Manifesti brochure, incontri diretti con i cittadini, e poi pagine social,
app e contenuti per raggiungere capillarmente tutti i cittadini.
Parte la campagna di comunicazione del nuovo sistema di gestione del ciclo dei rifiuti. Raccolta differenziata porta a porta in tutti le città del
sub-ambito Matera 1 che comprende Matera, Bernalda, Ferrandina, Irsina e Tricarico.
Il programma di informazione sarà avviato il 9 gennaio 2020.

Alla conferenza stampa di presentazione del programma che partirà il 9 gennaio del prossimo anno, hanno preso parte il Sindaco di Matera, Raffello de Ruggieri, il Sindaco di Bernalda, Domenico Tataranno, l’assessore all’Ambiente del Comune di Matera, Giuseppe Tragni e il responsabile della cooperativa “Nuova Atlantide” di Accettura che ha curato il piano di comunicazione, Giuseppe Di Biase, dirigente dell’Ufficio servizio speciale d’ambito, Giuseppe Montemurro.
Presenti in sala anche i rappresentanti del Cns, e delle sue coop consociate, gestore del servizio.

Si parte con il materiale spedito per posta e per email, con lettere
dedicate ai cittadini e agli operatori commerciali, della ristorazione e del sistema alberghiero.
Saranno apposti manifesti e distribuite brochure che conterranno guide pratiche alla raccolta differenziata, al sistema del
ritiro del rifiuto porta a porta con un abecedario dei materiali riciclabili e l’indicazione di un numero verde per rispondere alle domande dei cittadini.

Seguiranno incontri pubblici, gazebo informativi, attività di comunicazione sui social network ma anche iniziative di sensibilizzazione nelle scuole, oltre al coinvolgimento dei media locali nelle attività di diffusione dei messaggi.

Come previsto, il nuovo sistema di gestione del ciclo dei rifiuti ha una
fase di start up di tre mesi ed entro l’8 marzo 2020 sarà pienamente a
regime.

“Abbiamo il dovere – ha sottolineato il Sindaco di Matera Raffaello de
Ruggieri – di diventare tutti militanti ambientalisti. Ognuno di noi deve
fare la propria parte per salvare il pianeta e sono i piccoli gesti
quotidiani che spesso fanno la differenza. Fare correttamente la raccolta differenziata è il primo passo da compiere. I nostri concittadini hanno una sensibilità altissima su questi temi e sono certo che presto otterremo i risultati che auspichiamo”.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Tag matera
USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Dicembre 2019 19 Dicembre 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Raccolta differenziata 2019. Potenza primo capoluogo d’Italia sopra il 65 %
Successivo All'ASP la nuova TC multislice "intitolata" al dottor Bruno Lamorgese
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?